SPEDIZIONI GRATUITE SOPRA A 89,00€

5% DI SCONTO SUL PRIMO ORDINE

 

Bardolino Chiaretto 2018- Monte dei Roari

Tipologia vino: Vino rosato fermo
Regione di provenienza: Veneto
Denominazione/Annata: DOC Bardolino 2018
Formato (Litri): 0.75 lt
Uvaggio: Corvina e Rondinella
Temperatura di servizio: 8-10°
Gradazione alcolica : 12,5%vol
Contiene Solfiti
Hersteller: Monte dei Roari
Lieferdatum: 1-2 days
€10,30 inkl. Steuer

 

Il Bardolino DOC Chiaretto è un vino da bere in tutta semplicità, durante un aperitivo con amici o anche mentre si aspetta che la cena sia pronta, per poi aprire una bottiglia di rosso.

Ottenuto da uve Corvine e Rondinella, ha un'affinamento piuttosto breve in vasche di acciaio.

Colore classico dei rosati, con riflessi aranciati anticipa un naso floreale e spiccatamente agrumato. Al palato è fresco, sapido e piacevolmente equilibrato. E' un vino da tenere in casa, se possibile, con continuità data la sua essenza versatile.

Aperitivo a go-go, con tartine, formaggi spalmabili, formaggi molli, verdure a pinzimonio e tutto quello che riuscite a porre sul buffet.

 

 

 

 

 

Scheda prodotto

Tipologia vino Vino rosato fermo
Denominazione/Annata DOC Bardolino 2018
Formato (Litri) 0.75 lt
Uvaggio Corvina e Rondinella
Temperatura di servizio 8-10°
Vinificazione e affinamento Fermentazione in acciaio e affinamento in acciaio.
Gradazione alcolica  12,5%vol
 
 

 

Ci troviamo a Valeggio sul Mincio, provincia di Verona.

L'azienda è stata rilevata nel 2007 da Alessia Bertaiola dopo aver maturato anni di esperienza nel settore della grande distribuzione di alimenti e bevande. Gli ettari vitati sono circa 10 disposti su tanti piccoli appezzamenti che, a seconda della zona, presentano suoli argilloso-calcarei o ferrosi. Le varietà a bacca bianca sono coltivati sui suoli argillosi e parliamo di Garganega, Tocai, Malvasia e Trebbiano, mentre quelli a bacca rossa come la Corvina, la Rondinella ed il Merlot sono coltivati su terreni ferrosi. Fondamentale sotolineare come la proprietaria, consapevole degli innumerevoli trattamenti di tipo chimico vengano effettuati nell'agricoltura convenzionale, abbia scelto fin da subito di seguire i dettami dell'agricoltura biologica

Una cantina che merita di essere conosciuta per l'indiscussa qualità dei propri prodotti e per l'indirizzo green che è stato dato a tutta la fase produttiva.

Benutzer, die diesen Artikel gekauft haben, haben auch gekauft

Rosa del Castagno 2020 - Fabrizio Dionisio

Fabrizio Dionisio Tipologia vino: Vino rosato fermo Regione:Toscana Denominazione/Annata: IGT Toscana Syrah 2020 Formato (Litri): 0.750 lt Uvaggio: 100% Syrah Temperatura di servizio: 10°-12° Gradazione alcolica: 12%vol Contiene solfiti
€12,00 inkl. Steuer

Askos Susumaniello rosato 2020 - Masseria Li Veli

Tipologia vino Vino rosato fermo Denominazione: IGT Salento rosato 2020 Regione:Puglia Formato (Litri) 0.75 lt Uvaggio: Susumaniello 100% Temperatura di servizio: 8-10° Vinificazione e affinamento: La fermentazione avviene in acciaio a temperatura controllata, l'affinamento si svolge sempre in acciaio per un periodo di 4 mesi; Gradazione alcolica : 12%vol Contiene solfiti
€15,50 inkl. Steuer

"Zero Infinito"- Pojer e Sandri

Tipologia vino:Vino bianco frizzante Regione: Trentino San Michele all’Adige Denominazione - Formato (Litri):0.750 lt Uvaggio: Solaris Temperatura di servizio: 6-8° Gradazione alcolica: 12%vol
€19,00 inkl. Steuer

La Quinta Femmina 2018 - Cavalieri

Cavalieri Scheda prodotto Tipologia vino: Vino bianco fermo Denominazione: IGT Marche Bianco 2018 Regione:Marche Formato (Litri): 0.75 lt Uvaggio: Trebbiano 90%, Verdicchio 10% Temperatura di servizio: 8-10° Vinificazione e affinamento: La fermentazione alcolica avviene tramite il contatto delle uve con il proprio mosto per tutta la durata della fermentazione, in seguito il vino viene travasato con un 10% di Verdicchio e passa all'affinamento in botti medie e poi in acciaio. L'imbottigliamento avviene senza chiarifica, stabilizzazione o filtrazione. Gradazione alcolica: 13%vol Contiene solfiti
€15,90 inkl. Steuer

Prosecco Brut biologico- Biancavigna

Tipologia vino: Prosecco Regione: Veneto Denominazione: DOCG Conegliano Valdobbiadene Formato (Litri) 0.75 lt Uvaggio: 100% Glera Temperatura di servizio: 8-10° Gradazione alcolica: 11,5%vol Contiene solfiti
€14,00 inkl. Steuer

Prosecco Conegliano Valdobbiadene Brut- Biancavigna

Tipologia vino: Prosecco Denominazione: DOCG Conegliano Valdobbiadene Regione:Veneto Formato (Litri) 0.75 lt Uvaggio: 100% Glera Temperatura di servizio: 8-10° Gradazione alcolica: 11,5%vol Contiene solfiti
€13,00 inkl. Steuer

Spedizioni

Viniferi consegna a casa tua entro 48h lavorative.

Costo di spedizione € 8,00. Spedizione gratuita per ordini superiori a 89 €

Imballaggi Nakpack certificati.

 

Assistenza clienti

Per parlare con noi in tempo reale,

utilizza la chat online di Viniferi!

Oppure scrivici su What's app al 328/5480672.

Servizio clienti dal Lunedì al Venerdì, h 10-18.

 

Pagamenti sicuri

Con Viniferi puoi pagare in tutta tranquillità!

Scegli la modalità che preferisci:

Paypal, bonifico, carta di credito.

Messaggia su WhatsApp