SPEDIZIONI GRATUITE SOPRA A 89,00€

5% DI SCONTO SUL PRIMO ORDINE

 

Sorry - Dieses Produkt ist nicht mehr verfügbar

Coop 23 Cambiamento climatico 2015 - Valli Unite

Tipologia vino: Vino bianco fermo
Regione: Piemonte (Italia)
Denominazione: DOC Colli tortonesi 2015
Formato (Litri): 0.75 lt
Uvaggio: 100% Timorasso
Temperatura di servizio: 10°-12°
Vinificazione e affinamento: Vinificazione e affinamento in acciaio
Gradazione alcolica : 16%vol
Contiene solfiti
Hersteller: VALLI UNITE
€19,90 inkl. Steuer

 

 

Le uve Timorasso di questo vino provengono da una vigna posta sulla sommità di una collina della cantina Valli Unite. Deve il suo nome alle riflessioni sul tema cambiamento climatico in atto sul nostro pianeta, come conferma Alessandro Poretti. Le ultime annate hanno registrato per i vignaioli dei picchi di aumento delle temperature soprattutto durante l'estate, con scarsità di pioggia e assenza di escursioni termiche fra il giorno e la notte. La volontà della cantina è rimasta fedele ai propri principi: minimo intervento per accompagnare la vite a concludere il proprio ciclo vitale per generare le migliori uve possibili. Da questa grande sensibilità per il tema del cambiamento climatico è nato un bianco piemontese classico, fermentato in acciaio, senza macerazione. E' rimasto sulle fecce fini fino a giungo 2016, per essere imbottigliato a dicembre dello stesso anno. La struttura alcolica è notevole in questo vino, che si conferma potente, morbido, complesso. Bellissime le note di frutta fresca e  fiori bianchi, non meno importante l'intensità delle note minerali di idrocarburi. Vivace, sapido e fresco, presenta una buona persistenza. Lo consigliamo in abbinamento a uno spaghetto ai ricci di mare.

 

 

 

   

Scheda prodotto

Tipologia vino Vino bianco fermo
Denominazione DOC Colli tortonesi 2015
Formato (Litri) 0.75 lt
Uvaggio 100% Timorasso
Temperatura di servizio 10°-12°
Vinificazione e affinamento Vinificazione e affinamento in acciaio
Gradazione alcolica  16%vol

 

 

 

"E' la cura il senso"..Queste parole cariche di sentimento sono la narrazione di che cos'è oggi la realtà di Valli Unite: un luogo del cuore, la realizzazione di un sogno! Ci troviamo a Costa Vescovato, in provincia di Alessandria. Qui negli anni '70 tre giovani ragazzi di origine contadina decidono di andare controcorrente, investono tutte le loro risorse sulla gestione di un alpeggio di montagna, dedicandosi quindi all'allevamento, in un'epoca di spopolamento delle campagne, fuga verso la città, un tempo in cui alla campagna e al bestiame non si voleva dedicare più nessuno. L'obiettivo era già allora garantire rispetto e protezione a tutti gli aspetti del proprio vivere: prendersi cura della terra significa produrre un cibo buono e salutare, proteggere l'integrità del paesaggio, della flora e della fauna. La comunità di lavoro stretta attorno alla terra è diventata anche una comunità di vita e di condivisione, in cui la quotidianità ogni giorno unisce le persone attorno a un'idea che non è più solo teoria. Dal 1981 i cento ettari di terra sono gestiti secondo il metodo biologico, l'intervento umano è pertanto limitato allo stretto necessario. La comunità conta oggi trenta persone al suo interno, tutte dedite alle due attività prevalenti di viticoltura e allevamento, mentre i prodotti della terra sono utilizzati nel ristorante interno a Valli Unite e nello spaccio aziendale. 

Produktspezifikation
Piemonte Piemonte
Vini bianchi strutturati Vini bianchi strutturati

Spedizioni

Viniferi consegna a casa tua entro 48h lavorative. Le spedizioni viaggiano tramite imballi Nakpack certificati.

 

 

Assistenza clienti

Per parlare con noi in tempo reale,

utilizza la chat online di Viniferi!

Oppure scrivici su What's app al 328/5480672.

Servizio clienti dal Lunedì al Venerdì, h 10-18.

 

Pagamenti sicuri

Con Viniferi puoi pagare in tutta tranquillità!

Scegli la modalità che preferisci:

Paypal, bonifico, carta di credito.

Messaggia su WhatsApp