SPEDIZIONI GRATUITE SOPRA A 89,00€

5% DI SCONTO SUL PRIMO ORDINE

 

Sorry - Dieses Produkt ist nicht mehr verfügbar

Verduno Pelaverga Basadone 2019 - Castello di Verduno

Tipologia vino Vino rosso fermo
Regione: Piemonte (Italia)
Denominazione DOC Verduno Pelaverga 2019
Formato (Litri): 0.75 l
Uvaggio: 100% Verduno Pelaverga
Temperatura di servizio 14°-18°
Vinificazione e affinamento: La maturazione avviene per otto mesi in vasche di acciaio, l'affinamento prosegue in bottiglia per tre mesi;
Gradazione alcolica: 13,5%vol
Contiene solfiti
Hersteller: Castello di Verduno
€15,90 inkl. Steuer

 

La vivacità è il tratto gustativo che caratterizza questo vino così particolare, prodotto dall'autoctono e antico vitigno langarolo del Pelaverga piccolo, tradizionalmente molto amato in passato dalla nobile corte sabauda. Si presenta vestito di un rosso rubino scarico ma acceso e giovane, tuttavia è al naso che manifesta la grande esplosione di raffinati profumi: emergono seducenti le note di fragola e ciliegia fresche, il profumo della rosa rossa appena sbocciata, fresca; decisa anche la speziatura di pepe bianco, suo tratto distintivo per eccellenza. Al gusto il vino si rivela altrettanto piacevole e raffinato, giocando tutto il suo carattere sull'equilibrio tra freschezza e morbidezza. Vellutato al palato, i suoi sapori sono intensi e amabili, il vino si esprime nel complesso con grande bevibilità e un tannino ben integrato, nobile. Grande finezza e versatilità di abbinamento. Provatelo in abbinamento alla battuta al coltello di Fassone piemontese.

 

 

 

   

Scheda prodotto

Tipologia vino Vino rosso fermo
Denominazione DOC Verduno Pelaverga 2019
Formato (Litri) 0.75 lt
Uvaggio 100% Verduno Pelaverga
Temperatura di servizio 14°-18°
Vinificazione e affinamento La maturazione avviene per otto mesi in vasche di acciaio, l'affinamento prosegue in bottiglia per tre mesi; 
Gradazione alcolica   13,5%vol


 

Nel cuore delle Langhe, in questo meraviglioso paradiso del gusto, si trova una cantina speciale, Castello di Verduno. Costruito nel XVI secolo per volontà di una nobile famiglia locale, nel 1838 il castello è stato acquistato dal re Carlo Alberto di Savoia, con l'obiettivo di farne una cantina d'eccellenza per la produzione dei grandi vini piemontesi Barolo, Barbaresco, Verduno Pelaverga. Il re affidò la direzione del castello all'enologo Generale Carlo Staglieno, che sperimentò le prime vinificazioni del Nebbiolo con il metodo suggerito da Giulia Falletti Colbert. Nacque così in questa storica cantina il Barolo nella sua versione moderna. Dai primi anni del Novecento, Castello di Verduno appartiene alla famiglia Burlotto, ma è grazie alla loro unione con un altro casato storicamente produttore del Barbaresco, la famiglia Bianco, che Castello di Verduno è diventato una delle cantine più importanti per la produzione dei grandi rossi di Langa. Il prestigio della cantina è rimasto intatto nel tempo, anche grazie alla presenza del primo storico vigneto in purezza del vitigno Verduno Pelaverga, una vera chicca enologica, molto rara e ricercata per la sua seduecente eleganza!

Benutzer, die diesen Artikel gekauft haben, haben auch gekauft

Barolo Ornato 2017 - Palladino

Tipologia vino: Vino rosso fermo Regione: Piemonte (Italia) Denominazione: DOCG Barolo 2017 Formato (Litri) 0.75 lt Uvaggio: 100% Nebbiolo Vinificazione e affinamento: Vinificazione in acciaio e affinamento in botte per 24 mesi Temperatura di servizio: 14-16° Gradazione alcolica: 14%vol Contiene Solfiti
€65,00 inkl. Steuer

Sankt'Anna Schiava Vigneti delle Dolomiti 2016 -Urban Plattner Weingut In Der Eben

Urban Plattner In der Eben Tipologia vino: Vino rosso fermo Regione: Alto Adige (Italia) Denominazione/Annata: IGT Vigneti delle Dolomiti 2016 Formato (Litri): 0.75 lt Uvaggio: Schiava 100% Temperatura di servizio: 16°-18° Gradazione alcolica: 12%vol Contiene Solfiti - Vino biologico Bioland Agricoltura Italia Operatore Controllato n: BZ-01272-AB Imbottigliato all'origine da Urban Plattner Weingut In der Eben
€30,00 inkl. Steuer

Barolo del Comune di La Morra 2018 - Trediberri

Weinart: Rotwein Region: Piemont Bezeichnung: DOCG Barolo del Comune di La Morra Jahrgang: 2018 Ausbau: Reifung in Stahl und danach im Holz für 20 Monate Flaschengrösse: 0,75 l Rebsorte: Nebbiolo Temperatur: 14°-16° Alkoholgehalt: 14% Weinpaarung: Wildfleisch, Braten
€75,00 inkl. Steuer

Sangiovese di Romagna Godenza 2019 - Noelia Ricci

Tipologia vino: Vino rosso fermo Regione: Emilia Romagna Denominazione: DOC Romagna Sangiovese Predappio 2019 Formato (Litri) 0.75 lt Uvaggio: 100% Sangiovese Temperatura di servizio: 14°-16° Gradazione alcolica : 13%vol Contiene Solfiti
€23,00 inkl. Steuer

Retromarcia Chianti Cl. 2021- Monte Bernardi

Tipologia vino: Vino rosso fermo Denominazione/Annata: DOCG Chianti Classico 2021 Regione:Toscana Formato (Litri) 0.75 lt Uvaggio: 100% Sangiovese Temperatura di servizio: 16-18° Gradazione alcolica: 13,5%vol Contiene solfiti
€19,00 inkl. Steuer

Refosco dal peduncolo rosso 2018- Marco Sara

Tipologia vino: Vino rosso fermo Regione: Friuli Venezia Giulia (Italia) Denominazione: Friuli Colli Orientali DOCG Refosco dal Peduncolo Rosso 2018 Formato (Litri): 0.75 lt Uvaggio: Refosco dal Peduncolo Rosso Temperatura di servizio: 8-10° Gradazione alcolica: 13,5%vol Contiene Solfiti
€28,00 inkl. Steuer

Spedizioni

 

 

Viniferi consegna a casa tua entro 48h lavorative. Le spedizioni viaggiano tramite imballi Nakpack certificati.

 

 

 

Assistenza clienti

Per parlare con noi in tempo reale,

utilizza la chat online di Viniferi!

Oppure scrivici su WhatsApp al 328/5480672.

Servizio clienti dal Lunedì al Venerdì, h 10-18.

 

Pagamenti sicuri

Con Viniferi puoi pagare in tutta tranquillità!

Scegli la modalità che preferisci:

Paypal, bonifico, carta di credito.

Messaggia su WhatsApp