SPEDIZIONI GRATUITE SOPRA A 89,00€

5% DI SCONTO SUL PRIMO ORDINE

 

Sorry - Dieses Produkt ist nicht mehr verfügbar

Franciacorta Brut- Faccoli

Tipologia vino: Vino spumante
Denominazione: DOCG Franciacorta
Regione: Lombardia
Formato (Litri) 0.75 lt
Uvaggio: 60% Chardonnay, 20% Pinot bianco, 20% Pinot nero
Temperatura di servizio: 8-10°
Gradazione alcolica: 12%vol
Contiene solfiti
€25,00 inkl. Steuer

 

Assolutamente da approfondire la storia di questa cantina, vero e proprio baluardo della produzione del Franciacorta.

Il Franciacorta Brut è il prodotto più richiesto dal mercato, e in quest’ottica l’azienda lo intende facile e di pronta beva: il giusto compromesso tra personalità ed evoluzione, per accontentare un pubblico ampio. Una bollicina in equilibrio tra filosofia aziendale e esigenze produttive .Il colore che accoglie i nostri occhi è un giallo paglierino brillante con assoluta eleganza del proprio perlage, un naso che avverte sentori minerali leggermente fruttato con minori sensazioni di prodotti da forno.

In bocca è suadente, elegante ed aromaticamente equilibrato. Un grande Franciacorta!

Da abbinare a un bel risotto al..Franciacorta! Crudité di mare, impepata di cozze o un buono spaghetto alle vongole. 

 

 

 

 

 

 


   

Scheda prodotto

Tipologia vino Vino spumante 
Denominazione DOCG Franciacorta 
Formato (Litri) 0.75 lt
Uvaggio 60% Chardonnay, 20% Pinot bianco, 20% Pinot nero
Temperatura di servizio 8-10°
Vinificazione e affinamento Pressatura soffice e affinamento in acciaio, presa di spuma in bottiglia come da metodo classico
Gradazione alcolica   12%vol
 
   

Siamo a Coccaglio, in provincia di Brescia.

La storia inizia con Bortolo Faccoli, il nonno che era agricoltore sul Lago d'Iseo. Il figlio Lorenzo acquistò una tenuta nel bel mezzo della pianura bresciana con una cascina che addirittura non era ancora servita di luce e acqua. La moglie Maria, però, non era disposta a trasferirsi in un luogo così nebbioso e privo di fondamentali per vivere dignitosamente.

Fù così che capitarono a Coccaglio, sul Monte Orfano: era il 1963, la Franciacorta era agli albori e la viticoltura del tutto in divenire. In quell'anno, sfruttando un vigneto esistente, iniziarono a vinificare vino fermo e a venderlo sfuso in damigiana. Poi, nel corso degli anni '70 la Franciacorta acquisì maggiore identità territoriale e comparvero i primi spumantizzati. Lorenzo allora si soffermò a far due conti e...si rese conto che il valore di una damigiana era lo stesso di 6 bottiglie di Franciacorta. Capì che la cantina, iniziando a spumantizzare sarebbe cresciuta, e non poco!

I tempi erano maturi per il cambiamento generazionale e si deciserodi focalizzarsi solo sulle bollicine.

Una storia di famiglia in movimento, capace di reinventarsi tenendosi al passo coi tempi. Una storia di mutamenti. Una storia di...Franciacorta!

Benutzer, die diesen Artikel gekauft haben, haben auch gekauft

Airone Vermentino 2022- Guado al Melo

Gaudo al Melo Tipologia vino: Vino bianco fermo Denominazione: IGT Toscana Vermentino 2022 Formato (Litri): 0.75 lt Uvaggio: 100% Vermentino Temperatura di servizio: 10-12° Gradazione alcolica: 13%vol
€20,00 inkl. Steuer

Retromarcia Chianti Cl. 2021- Monte Bernardi

Tipologia vino: Vino rosso fermo Denominazione/Annata: DOCG Chianti Classico 2021 Regione:Toscana Formato (Litri) 0.75 lt Uvaggio: 100% Sangiovese Temperatura di servizio: 16-18° Gradazione alcolica: 13,5%vol Contiene solfiti
€19,00 inkl. Steuer

Valpolicella Ripasso "M. Mariabella" 2018 - Massimago

Tipologia vino: Vino rosso fermo Regione: Veneto (Italia) Denominazione: DOC Valpolicella Ripasso 2018 Formato (Litri) 0.75 lt Uvaggio: Corvina, Corvinone, Rondinella Temperatura di servizio: 16-18° Gradazione alcolica: 14%vol Contiene Solfiti
€23,00 inkl. Steuer

Amarone Valpolicella 2017 - Montenigo

Tipologia vino: Vino rosso fermo Regione: Veneto (Italia) Denominazione/Annata: DOCG Amarone della Valpolicella 2017 Formato (Litri): 0.75 lt Uvaggio: Corvina e Rondinella Temperatura di servizio: 18° Vinificazione e affinamento: Fermentazione spontanea, le lavorazioni in cantina puntano alla massima estrazione possibile per ottenere un vino concentrato. Fermentazione malolattica è spontanea. L'affinamento avviene per almeno 36 mesi in botticcelle di rovere. Nessuna filtrazione. Gradazione alcolica: 16,5%vol Contiene Solfiti
€57,00 inkl. Steuer

Sangiovese di Romagna Godenza 2019 - Noelia Ricci

Tipologia vino: Vino rosso fermo Regione: Emilia Romagna Denominazione: DOC Romagna Sangiovese Predappio 2019 Formato (Litri) 0.75 lt Uvaggio: 100% Sangiovese Temperatura di servizio: 14°-16° Gradazione alcolica : 13%vol Contiene Solfiti
€23,00 inkl. Steuer

Pinot Nero 2016 - Urban Plattner Weingut In Der Eben

Urban Plattner In der Eben Tipologia vino: Vino rosso fermo Regione: Alto Adige (Italia) Denominazione/Annata: IGT Vigneti delle Dolomiti 2016 Formato (Litri): 0.75 lt Uvaggio: Pinot Nero 100% Temperatura di servizio: 16°-18° Gradazione alcolica: 13%vol Contiene Solfiti Imbottigliato all'origine da Urban Plattner Vino biologico- BIOLAND: organismo di controllo autorizzato dal MIPAAF, IT BIO 013 Agricoltura Italia: operatore controllato n: BZ-01272-AB
€35,90 inkl. Steuer

Spedizioni

 

 

Viniferi consegna a casa tua entro 48h lavorative. Le spedizioni viaggiano tramite imballi Nakpack certificati.

 

 

 

Assistenza clienti

Per parlare con noi in tempo reale,

utilizza la chat online di Viniferi!

Oppure scrivici su WhatsApp al 328/5480672.

Servizio clienti dal Lunedì al Venerdì, h 10-18.

 

Pagamenti sicuri

Con Viniferi puoi pagare in tutta tranquillità!

Scegli la modalità che preferisci:

Paypal, bonifico, carta di credito.

Messaggia su WhatsApp