SPEDIZIONI GRATUITE SOPRA A 89,00€

5% DI SCONTO SUL PRIMO ORDINE

 

PBQ Oltrepò Pavese Brut Rosé - P. Bacco dei Quaroni

Tipologia vino: Spumante rosato
Regione: Lombardia (Italia)
Denominazione: DOCG Oltrepò Pavese
Formato (Litri): 0.75 lt
Uvaggio: 100% Pinot Nero
Temperatura di servizio: 5°-8°
Vinificazione e affinamento: Fermentazione a temperatura controllata, realizzato dopo una sosta sui lieviti di due anni senza aggiunta di liqueur (pas dosé)
Gradazione alcolica :12%vol
Contiene Solfiti
€16,90 inkl. Steuer

 

Elegante, suadente, raffinato, questo Metodo Classico realizzato con uve Pinot Nero in purezza, si presenta alla vista con un bel colore rosa antico e un finissimo naso. Complesso e ricco di note floreali e fruttate, riconosciamo subito la freschezza e la piacevolezza dei piccoli frutti rossi, delle fragoline di bosco, dei ribes; la fragranza della crosta di pane e i sentori della piccola pasticceria secca; qualche nota erbacea e minerale arricchisce l'olfatto per accompagnarci a un sorso discretamente sapido e di buona struttura. La finezza e la buona persistenza sono le caratteristiche che lo rendono un grande Metodo Classico, ottimo come aperitivo oppure in abbinamento a piatti a base di pesce, come una linguina alle triglie di scoglio, in rosso. 

 

 

 

 



 
 

Scheda prodotto

Tipologia vino Spumante rosato 
Denominazione DOCG Oltrepò Pavese
Formato (Litri) 0.75 lt
Uvaggio 100% Pinot Nero
Temperatura di servizio 5°-8°
Vinificazione e affinamento Fermentazione a temperatura controllata, realizzato dopo una sosta sui lieviti di due anni senza aggiunta di liqueur (pas dosé)
Gradazione alcolica  12%vol

 

Siamo a Montù Beccaria, in provincia di Pavia, in Valle Versa, sulle misteriose colline dell'Oltrepò Pavese. Qui sorge una storica cantina produttrice di grandi vini territoriali come il Riesling, la Bonarda, la Barbera, il Pinot Nero, il Sangue di Giuda. Nel 2001 Piccolo Bacco dei Quaroni diventa il sogno di quattro amici, Mario, Laura, Giulia e Tommaso, che decidono di rilanciare la produzione vinicola nel segno della sostenibilità e della attenta gestione del vigneto e di tutte le fasi che conducono alla produzione. Tutti i loro vini interpretano con grande stile le tradizioni del territorio dell'Oltrepò: equilibrio, sostenibilità, stagionalità, queste sono le parole d'ordine del lavoro di Piccolo Bacco dei Quaroni per la massima espressione qualitativa dell'uva e la massima riconoscibilità.

 

 

Benutzer, die diesen Artikel gekauft haben, haben auch gekauft

Askos Susumaniello rosato 2020 - Masseria Li Veli

Tipologia vino Vino rosato fermo Denominazione: IGT Salento rosato 2020 Regione:Puglia Formato (Litri) 0.75 lt Uvaggio: Susumaniello 100% Temperatura di servizio: 8-10° Vinificazione e affinamento: La fermentazione avviene in acciaio a temperatura controllata, l'affinamento si svolge sempre in acciaio per un periodo di 4 mesi; Gradazione alcolica : 12%vol Contiene solfiti
€15,50 inkl. Steuer

Bardolino Chiaretto 2018- Monte dei Roari

Tipologia vino: Vino rosato fermo Regione di provenienza: Veneto Denominazione/Annata: DOC Bardolino 2018 Formato (Litri): 0.75 lt Uvaggio: Corvina e Rondinella Temperatura di servizio: 8-10° Gradazione alcolica : 12,5%vol Contiene Solfiti
€10,30 inkl. Steuer

Primitivo Anto' 2019- Hiso Telaray

Tipologia vino: Vino rosso fermo Denominazione: IGT Rosso Salento 2019 Formato (Litri) 0.75 lt Uvaggio: Primitivo 35%, Malvasia Nera di Brindisi 50%, altri vitigni 15% Temperatura di servizio: 16-18° Gradazione alcolica : 14%vol
€13,00 inkl. Steuer

La Quinta Femmina 2018 - Cavalieri

Cavalieri Scheda prodotto Tipologia vino: Vino bianco fermo Denominazione: IGT Marche Bianco 2018 Regione:Marche Formato (Litri): 0.75 lt Uvaggio: Trebbiano 90%, Verdicchio 10% Temperatura di servizio: 8-10° Vinificazione e affinamento: La fermentazione alcolica avviene tramite il contatto delle uve con il proprio mosto per tutta la durata della fermentazione, in seguito il vino viene travasato con un 10% di Verdicchio e passa all'affinamento in botti medie e poi in acciaio. L'imbottigliamento avviene senza chiarifica, stabilizzazione o filtrazione. Gradazione alcolica: 13%vol Contiene solfiti
€15,90 inkl. Steuer

Serra del Prete 2016 - Musto Carmelitano

Tipologia vino: Vino rosso fermo Regione: Basilicata (Italia) Denominazione/Annata: DOC Aglianico del Vulture 2016 Formato (Litri):0.750 lt Uvaggio: 100% Aglianico Temperatura di servizio:16-18° Gradazione alcolica: 14%vol Contiene Solfiti
€20,00 inkl. Steuer

Etna Bianco Pietradolce 2020 - Pietradolce

Tipologia vino: Vino bianco fermo Denominazione/Annata: DOC Etna Bianco 2020 Regione:Sicilia Formato (Litri) 0.750 lt Uvaggio: 100% Carricante Temperatura di servizio: 10-12° Gradazione alcolica:14,5%vol Contiene solfiti
€19,00 inkl. Steuer

Spedizioni

Viniferi consegna a casa tua entro 48h lavorative.

Costo di spedizione € 8,00. Spedizione gratuita per ordini superiori a 89 €

Imballaggi Nakpack certificati.

 

Assistenza clienti

Per parlare con noi in tempo reale,

utilizza la chat online di Viniferi!

Oppure scrivici su What's app al 328/5480672.

Servizio clienti dal Lunedì al Venerdì, h 10-18.

 

Pagamenti sicuri

Con Viniferi puoi pagare in tutta tranquillità!

Scegli la modalità che preferisci:

Paypal, bonifico, carta di credito.

Messaggia su WhatsApp