SPEDIZIONI GRATUITE SOPRA A 89,00€

5% DI SCONTO SUL PRIMO ORDINE

 

Sorry - Dieses Produkt ist nicht mehr verfügbar

Susumaniello Garrisa 2018- Masseria Li Veli

Masseria Li Veli

Tipologia vino: Vino rosso fermo
Regione:Puglia
Denominazione: IGT Salento Susumaniello 2018
Formato (Litri): 0.75 lt
Uvaggio: Susumaniello 100%
Temperatura di servizio: 16°-18°
Gradazione alcolica: 13,5%vol
Contiene solfiti
Hersteller: Masseria Li Veli
€11,00 inkl. Steuer

 

Questo vino nasce da uve Susumaniello, vitigno autoctono della regione e molto coltivato nella provincia di Brindisi. Garrisa è un rosso con un bel carattere, come il vitigno da cui nasce: la forza aromatica che sprigiona offre davvero un ventaglio di differenti note floreali, fruttate e speziate. Oltre alla grande aromaticità, il vino ha grande struttura e in questa annata si presenta di un rosso rubino intenso con riflessi color porpora, indice di un vino giovane, che potremmo bere anche fra qualche anno. L'aspetto più intrigante resta comunque quello aromatico, la spezia che emerge è potente: il rabarbaro, la liquirizia, la marasca e il cassis. Al palato il vino è morbido ed equilibrato, il tannino ben presente infatti è nobile e ben integrato, ne bilancia l'avvolgenza insieme ad una buona freschezza. Perché non proporlo in abbinamento agli arrostici in pecora, durante un bel barbecue in compagnia?

 

 

 

 

   

Scheda prodotto

Tipologia vino Vino rosso fermo
Denominazione IGT Salento Susumaniello 2018
Formato (Litri) 0.75 lt
Uvaggio Susumaniello 100%
Temperatura di servizio 16-18°
Vinificazione e affinamento La fermentazione alcolica avviene a temperatura controllata in acciaio, l'affinamento si svolge per 6 mesi in barrique di rovese francesi della capienza di 225 l; affinamento in bottiglia per ter mesi;
Gradazione alcolica   13,5%vol

 

 

 

Siamo a Cellino San Marco, in provincia di Brindisi, nel cuore del meraviglioso Salento. Questa è l'antica Messapia, terra così ribattezzata dagli antichi greci che qui si insiediarono. Messapia sta a indicare una terra compresa fra due mari come il Salento, stretto fra Mare Ionio e Mare Adriatico. Qui nasce una realtà vitivinicola molto importante, Masseria Li Veli, che storicamente ha avuto il merito di vinificare in purezza alcuni vitigni autoctoni pugliesi abbandonati oppure utilizzati solo per tagliare altre varietà più popolari. Questo lavoro di riscoperta ha preso avvio con le varietà del Susumaniello, sia rosso che rosato, e della Verdeca, uva bianca locale. Anche il metodo di allevamento con l'alberello pugliese a testa di salice riprende un'eredità storica: tutto il lavoro vitivinicolo è orientato al recupero delle eredità del passato in chiave di ricerca didattica ma anche in senso altamente qualitativo. Un doppio obiettivo che fa di questa realtà un prezioso alleato di questo territorio. Il Negroamaro è la varietà più diffusa ed è valorizzata per sua potenza elegante, mentre una delle linee di prodotto principali, Askos, dal greco "decanter", ha riproposto tramite un progetto di ricerca, vini prodotti secondo gli antichi metodi dei colonizzatori  e con varietà pugliesi in via d'estinzione. 

Benutzer, die diesen Artikel gekauft haben, haben auch gekauft

Vermentino Nero 2018 - Terenzuola

Terenzuola Tipologia vino: Vino Rosso Fermo Denominazione/Annata: IGT Toscana Rosso 2018 Regione:Toscana Formato (Litri): 0.75 lt Uvaggio: 85% Vermentino Nero, Canaiolo nero 10%, Pollera 5% Temperatura di servizio: 14-16° o anche fresco Gradazione alcolica: 12,5%vol Contiene solfiti
€14,00 inkl. Steuer

Refosco dal peduncolo rosso 2018- Marco Sara

Tipologia vino: Vino rosso fermo Regione: Friuli Venezia Giulia (Italia) Denominazione: Friuli Colli Orientali DOCG Refosco dal Peduncolo Rosso 2018 Formato (Litri): 0.75 lt Uvaggio: Refosco dal Peduncolo Rosso Temperatura di servizio: 8-10° Gradazione alcolica: 13,5%vol Contiene Solfiti
€24,00 inkl. Steuer

F2 Freisa 2018 - Favaro Vini

Camillo Favaro Tipologia vino: Vino rosso fermo Regione: Piemonte (Italia) Denominazione: DOC Freisa 2018 Formato (Litri): 0.75 lt Uvaggio: 100% Freisa Temperatura di servizio: 14°-16° Gradazione alcolica: 13%vol Contiene Solfiti
€25,00 inkl. Steuer

Dolcetto d'Alba 2018 - Emilio Vada

Tipologia vino: Vino rosso fermo Regione: Piemonte (Italia) Denominazione: DOC Dolcetto d'Alba 2018 Formato (Litri) 0.75 lt Uvaggio: 100% Dolcetto Temperatura di servizio: 14-16° Gradazione alcolica: 13%vol Contiene Solfiti
€15,90 inkl. Steuer

Spedizioni

Viniferi consegna a casa tua entro 48h lavorative. Le spedizioni viaggiano tramite imballi Nakpack certificati.

 

 

Assistenza clienti

Per parlare con noi in tempo reale,

utilizza la chat online di Viniferi!

Oppure scrivici su What's app al 328/5480672.

Servizio clienti dal Lunedì al Venerdì, h 10-18.

 

Pagamenti sicuri

Con Viniferi puoi pagare in tutta tranquillità!

Scegli la modalità che preferisci:

Paypal, bonifico, carta di credito.

Messaggia su WhatsApp