SPEDIZIONI GRATUITE SOPRA A 89,00€

5% DI SCONTO SUL PRIMO ORDINE

 

Collio Cabernet Franc 2018- Gradis'ciutta

Tipologia vino: Vino rosso fermo
Regione: Friuli Venezia Giulia (Italia)
Denominazione: DOC Collio Cabernet Franc 2018
Formato (Litri): 0.75 lt
Uvaggio: Cabernet Franc 100%
Temperatura di servizio: 16°-20°
Gradazione alcolica: 13%vol
Contiene solfiti
Produttore: Gradis'ciutta
€15,00 IVA incl.

Cabernet Franc in purezza, questo meraviglioso vino rosso si sposa alla grande con un territorio del Collio, benché non ne sia originario ma sia stato impiantato solo alla fine del XIX secolo. E' un vino dalla grande struttura alcolica, intenso al naso e al gusto, un ottimo accompagnamento per alcuni piatti tradizionali della cucina friulana e slovena! Rosso rubino intenso dai riflessi violacei, avanzando negli anni si presenta con sfumature granate. E' al naso che sprigiona la sua potenza con note tipiche come la balsamicità intensa, una fresca nota erbacea e una speziatura piccante di chiodi di garofano, oltre a profonde note di frutta nera come la mora di gelso. La freschezza annunciata all'olfatto ritorna prepotente al gusto, intenso anch'esso e di buona struttura. Vellutato ma fresco, il vino è equilibrato nel complesso e persistente, il suo animo è austero e profondo, nobile. Per sognare abbinatelo alle pappardelle al ragù d'anatra.

 

 

 

   

Scheda prodotto

Tipologia vino Vino rosso fermo
Denominazione DOC Collio Cabernet Franc 2018
Formato (Litri) 0.75 lt
Uvaggio Cabernet Franc 100%
Temperatura di servizio 16°-20°
Vinificazione e affinamento L'uva viene raccolta in epoca tradiva;la fermentazione dura circa venti giorni fino all'esaurimento degli zuccheri, l'affinamento è in acciaio.
Gradazione alcolica   13%vol

 

 

La Gradis'ciutta si trova nella formidabile denominazione del Collio friulano, uno dei territori italiani più vocati in assoluto alla vinificazione. Ci troviamo fra le località di Dolegna del Collio, Capriva del Friuli, San Floriano del Collio, territorio in cui sono disseminati ventidue appezzamenti diversi coltivati a vigna, e dal 2018 certificati biologici. Qui incontriamo un vignaiolo dal cuore grande, Robert Princic, originario di queste terre e  che per anni ha ricoperto il ruolo di presidente del Consorzio di questa grande denominazione di infaticabili e appassionati lavoratori. E' una viticoltura generazionale la sua, fatta di un sapere trasmesso dal nonno e poi dal padre, per arrivare a valorizzare un terrreno dalle caratteristiche uniche come quello del Collio, detto Ponca. I suoi vini sono puliti ed eleganti, come la serena espressione del suo volto rivolto al lavoro di tutti i giorni, che nonostante l'ampiezza delle attività segue personalmente. Le varietà autocotone bianche sono vinificate nei diversi vigneti secondo la loro latitudine, così da dare maggiore espressiivtà ai vini in base alle temperature che ne determinano maggiore qualità ed espressività. La grande attenzione alla territorialità e identità nei vini rimanda alla cantina e alla storia di questa famiglia di vignaioli, in origine sloveni, uomini di confine, che uniscono culture e linguaggi solo apparentemente diversi, ma oramai inestricabilmente uniti. Frutto di questa visione e cultura sono gli esperimenti di spumantizzazione della Ribolla Gialla, messi a punto con un produttore sloveno: Sinefinis Rebolium e Sinefinis Rosé.

Specifiche di prodotto
Tipo
 
Etichetta del prodotto
Hanno acquistato anche

Pinot Nero 2019 - Pojer e Sandri

Tipologia vino: Vino rosso fermo Regione: Trentino - Italia Denominazione/Annata: IGT Vigneti delle Dolomiti 2019 Formato (Litri): 0.75 lt Uvaggio: Pinot Nero Temperatura di servizio: 14-16° Vinificazione e affinamento: La fermentazione alcolica si svolge a temperatura controllata in contenitori di acciaio, il successivo affinamento in botti di legno. Gradazione alcolica: 12,50 %vol Contiene Solfiti Imbottigliato Azienda Agricola Pojer e Sandri, San Michele all'Adige, Faedo (TN)
€22,00 IVA incl.

Nanà 2020 - Ceraudo

Ceraudo Vini Tipologia vino: Vino rosso fermo Regione:Calabria Denominazione/Annata: IGT Val di Neto 2020 Formato (Litri): 0.750 lt Uvaggio: 80% Gaglioppo, 20% Magliocco Temperatura di servizio: 14-16° Gradazione alcolica: 14%vol Contiene solfiti
€24,00 IVA incl.

Lacrima nera del Pollino Riserva 2012- Feudo S. Severino

Tipologia vino: Vino rosso fermo Denominazione/Annata:IGT Calabria Lacrima nera del Pollino Riserva 2012 Formato (Litri) 0.750 lt Uvaggio: 100% Lacrima nera Temperatura di servizio: 16-18° Vinificazione e affinamento: Fermentazione in acciaio e affinamento in barriques per 12/16 mesi Gradazione alcolica : 13,5%vol
€22,50 IVA incl.

Cesanese di Olevano 2020- Alberto Giacobbe

Tipologia vino: Vino rosso fermo Denominazione: DOC Cesanese di Olevano 2020 Formato (Litri): 0.75 lt Uvaggio: 100% Cesanese d'Affile Temperatura di servizio: 16-18° Gradazione alcolica : 14,5%vol
€15,00 IVA incl.

Lazio Cabernet Franc Iuno 2019- De Sanctis

De Sanctis Tipologia vino: Vino rosso fermo Denominazione: IGT Lazio 2019 Regione:Lazio Formato (Litri): 0.75 lt Uvaggio: 100% Cabernet Franc Temperatura di servizio: 14-16° Vinificazione e affinamento: Fermentazione in acciaio per 20 giorni senza solforosa,affinamento 5 mesi in barriques. Gradazione alcolica : 15%vol Contiene solfiti
€22,00 IVA incl.

Rosanora 2022- Cascina Maddalena

Tipologia vino: Vino rosato fermo Denominazione: DOC Lugana Rosato 2032 Formato (Litri) 0.75 lt Uvaggio: 100% Marzemino Temperatura di servizio: 8-10° Gradazione alcolica : 12,5%vol
€16,50 IVA incl.

Spedizioni

Viniferi consegna a casa tua entro 48h lavorative. Le spedizioni viaggiano tramite imballi Nakpack certificati.

 

 

Assistenza clienti

Per parlare con noi in tempo reale,

utilizza la chat online di Viniferi!

Oppure scrivici su What's app al 328/5480672.

Servizio clienti dal Lunedì al Venerdì, h 10-18.

 

Pagamenti sicuri

Con Viniferi puoi pagare in tutta tranquillità!

Scegli la modalità che preferisci:

Paypal, bonifico, carta di credito.

Messaggia su WhatsApp