SPEDIZIONI GRATUITE SOPRA A 89,00€

5% DI SCONTO SUL PRIMO ORDINE

 

Gewürztraminer 2019- Thomas Dorfmann

Scheda prodotto


Tipologia vino: Vino bianco fermo
Regione: Alto Adige- Italia
Denominazione/Annata: DOC Alto Adige Valle d'Isarco 2019
Formato (Litri) 0.75 lt
Uvaggio: Gewürztraminer 100%
Temperatura di servizio: 10°-12°
Vinificazione e affinamento: La fermentazione alcolica si svolge a temperatura controllata in contenitori di acciaio, a seguito di una delicata pressatura. Maturazione sui lieviti in acciaio, nessuna fermentazione malolattica;
Gradazione alcolica: 14,5%vol
Contiene solfiti
Produttore: Thomas Dorfmann
Data di spedizione: 1-2 days
€26,00 IVA incl.

 

 

Uno dei migliori Gewürztraminer mai assaggiati da Viniferi questo di Thomas Dorfmann! L'annata è la 2019, appare meraviglioso al calice colore giallo dorato, dotato di una luminosità propria che lo rende brillante. Al naso, si fa subito riconoscere per gli accesi e tipici sentori di mela, di mandorla, di fiori bianchi freschissimi. Si allunga intenso con note speziate di cumino, una spezia che ritroviamo diffusamente nella tradizione gastronomica e culinaria altoatesina! Immancabile il tocco erbaceo, di elicrisio, di salvia bianca essiccata, che conferisce freschezza prima al naso che al palato! Non appena passiamo all'assaggio, è la struttura alcolica a farsi notare con intensità, tornando poi a fine assaggio con decisione! Freschezza e sapidità sono i suoi tratti distintivi, quelli che accendono il palato e lo accompagnano per lunghi secondi di persistenza. Intenso, fine, lungo, conferisce grazie agli aromi retronasali una decisa sensazione pseudo-calorica che richiama di nuovo le note olfattive riconosciute a un primo avvicinamento: la pera, la mela, per un finale elegante, fruttato, armonico! Una grande interpretazione del vitigno più amato del Südtirol! Provatelo in abbinamento alla tipica merenda altoatesina, la tipica focaccia speziata Schüttelbrot con formaggio e speck, una favola!

 

 

 

Scheda prodotto

Tipologia vino Vino bianco fermo
Denominazione/Annata DOC Alto Adige Valle d'Isarco 2019
Formato (Litri) 0.75 lt
Uvaggio Gewürztraminer 100%
Temperatura di servizio 10°-12°
Vinificazione e affinamento La fermentazione alcolica si svolge a temperatura controllata in contenitori di acciaio, a seguito di una delicata pressatura. Maturazione sui lieviti in acciaio, nessuna fermentazione malolattica; 
Gradazione alcolica   14,5%vol
 
   



 

Con Thomas Dorfmann ci spingiamo nel cuore della sottozona Südtirol Eisacktal della DOC Alto Adige, ovvero la Valle d'Isarco, tutta situata nella provincia di Bolzano! Altitudini elevate e comprese fra i 550 e i 650 metri esaltano gli aromi varietali dei vitigni bianchi in particolare, i più coltivati della Valle, e conferiscono freschezza, una buona dose di zuccheri che garantisce anche un buon equilibrio complessivo ai vini. Thomas Dorfmann è giunto alla propria produzione in autonomia, dopo anni di lavoro come enologo all'interno della Cantina dei Produttori della Valle Isarco, succedendo in questo ruolo che precedentemente era di suo padre. Ventisette anni di esperienza come direttore ed enologo, un bagaglio di esprienza e di tecnica preziosissime, che oggi Dorfmann mette al servizio dei suoi due ettari di vigna in località Velturno. Un vigneto dallo scenario naturalistico meraviglioso, con una pendenza del 70%, delimitato da muretti in pietra naturale, il genius loci in cui Dorfmann mette tutto se stesso per la produzione di vini bianchi dalla forte impronta territoriale, tutti ottenuti dai vitigni autoctoni Gewürztraminer, Sylvaner, Grüner Veltiner, Riesling e Pinot Nero. I suoi ettari sono considerati i migliori in assoluto per la produzione di Sylvaner, in uno degli angoli più caldi della Valle Isarco. Lavorazioni delicate in cantina, sostenibilità in vigna, per raccontare con la massima espressività la sua amata terra, attraverso vini identitari che guardano ad un futuro sempre più orientato alla custodia del territorio!

Specifiche di prodotto
Vini semi-aromatici Vini semi-aromatici
Vini bianchi strutturati Vini bianchi strutturati
Alto Adige Alto Adige
Etichetta del prodotto
Hanno acquistato anche

Marzemino Mino Carbo 2020 - Cantina Furlani

Scheda prodotto Tipologia vino: Vino rosso di montagna fermo Regione: Trentino (Italia) Denominazione/Annata: 2020 Formato (Litri): 0.75 lt Uvaggio: Marzemino Temperatura di servizio: 8°-10° Vinificazione e affinamento: La fermentazione avviene spontanea in acciaio, segue poi l'affinamento sempre in acciaio senza chiarifica o filtrazione; Gradazione alcolica: 11,50%vol Contiene Solfiti Imbottigliato da Matteo Furlani- Altopiano della Vigolana
€16,00 IVA incl.

Pa' Ro Rosso 2017 - Buccia Nera

Scheda prodotto Tipologia vino: Vino rosso fermo Regione: Toscana (Italia) Denominazione/Annata: IGT Toscana Rosso 2017 Formato (Litri): 0.75 lt Uvaggio: Cabernet Sauvignon 75%, Merlot 25% Temperatura di servizio: 15° Vinificazione e affinamento: Le uve vengono vinificate in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, dove si svolge anche la fermentazione malolattica. L'affinamento procede in botti di rovere per 12 mesi, per poi continuare in bottiglia per altri 12 mesi. Gradazione alcolica: 14% vol Contiene Solfiti
€18,00 IVA incl.

Bansìgu 2019 - Riccardo Bruna

Tipologia vino: Vino rosso fermo Regione: Liguria Denominazione/Annata: IGT Colline Savonesi 2019 Formato (Litri) 0.75 lt Uvaggio: 70% Granaccia, Rossese, Barbera, Cinsault e altre minori Temperatura di servizio: 14°-16° Gradazione alcolica: 13,5%vol Contiene solfiti
€16,00 IVA incl.

Valtellina Superiore Grumello Rocca de Piro 2015 - Arpepe

Tipologia vino: Vino rosso fermo Regione: Lombardia (Italia) Denominazione: DOCG Valtellina Superiore Grumello 2015 Formato (Litri) 0.75 lt Uvaggio: 100% Nebbiolo Chiavennasca Temperatura di servizio: 14-16° Gradazione alcolica: 13%vol Contiene Solfiti
€32,00 IVA incl.

Vermentino Nero 2018 - Terenzuola

Terenzuola Tipologia vino: Vino Rosso Fermo Denominazione/Annata: IGT Toscana Rosso 2018 Regione:Toscana Formato (Litri): 0.75 lt Uvaggio: 85% Vermentino Nero, Canaiolo nero 10%, Pollera 5% Temperatura di servizio: 14-16° o anche fresco Gradazione alcolica: 12,5%vol Contiene solfiti
€14,00 IVA incl.

Retromarcia Chianti Cl. 2021- Monte Bernardi

Tipologia vino: Vino rosso fermo Denominazione/Annata: DOCG Chianti Classico 2021 Regione:Toscana Formato (Litri) 0.75 lt Uvaggio: 100% Sangiovese Temperatura di servizio: 16-18° Gradazione alcolica: 13,5%vol Contiene solfiti
€16,00 IVA incl.

Spedizioni

Viniferi consegna a casa tua entro 48h lavorative.

Costo di spedizione € 8,00. Spedizione gratuita per ordini superiori a 89 €

Imballaggi Nakpack certificati.

 

Assistenza clienti

Per parlare con noi in tempo reale,

utilizza la chat online di Viniferi!

Oppure scrivici su What's app al 328/5480672.

Servizio clienti dal Lunedì al Venerdì, h 10-18.

 

Pagamenti sicuri

Con Viniferi puoi pagare in tutta tranquillità!

Scegli la modalità che preferisci:

Paypal, bonifico, carta di credito.

Messaggia su WhatsApp