SPEDIZIONI GRATUITE SOPRA A 89,00€

5% DI SCONTO SUL PRIMO ORDINE

 

Spiacenti, questo prodotto non é più disponibile

Cafaggio 2018 - Podere la Madia

Tipologia vino: Vino bianco fermo
Denominazione/Annata: IGT Toscana bianco 2018
Formato (Litri) 0.750 lt
Uvaggio: 100% Malvasia Bianca lunga
Temperatura di servizio: 8-10
Vinificazione e affinamento: Fermentazione in acciaio e affinamento in barriques per 6 mesi
Gradazione alcolica : 12,5%vol
Produttore: Podere La Madia
€12,80 IVA incl.

Il vino che vi proponiamo è frutto di un vigneto impiantato nel 1965 che necessita di una lavoro costante annuale di rimpiazzo di piante oramai non più produttive. La vendemmia viene condotta manualmente stando molto attenti al trasporto dell'uva in cantina che avviene utilizzando piccole cassette onde evitare rotture degli acini e, di conseguenza un prematuro avvio della fermentazione.Tutto il ciclo produttivo si svolge con i dettami dell'agricoltura biologica utilizzando il sovescio come unica forma di concimazione.

In questo caso abbiamo una Malvasia Bianca Lunga, vitigno storico che,pensate, inizialmente faceva parte dell'uvaggio del Chianti. Essa veniva infatti coltivata in vigneti misti già nella seconda metà del 1800 da Benito Ricasoli ( e non solo), in compagni del Canaiolo e del Sangiovese

Calice di color giallo dorato di grande brillantezza e eleganza, al naso la delicatezza del frutto bianco lascia spazio a una rapida sensazione vanigliata e ad una piccante fragranza di muschio e albicocca. In bocca vivace, beverino e di buona lunghezza. Noi lo abbiniamo a tutte le preparazioni di pesce ma, data la sua versatilità, anche a un aperitivo estivo con stuzzichini con formaggi spalmabili, verdure a pinzimonio e tartare di pesce. 

 

 

 

 

 

 

 

 

Scheda prodotto

 

Tipologia vino Vino bianco fermo
Denominazione/Annata IGT Toscana Bianco 2018
Formato (Litri) 0.750 lt
Uvaggio 100% Malvasia Bianca Lunga
Temperatura di servizio 8-10°
Vinificazione e affinamento Fermentazione in acciaio e affinamento in barriques  per 6 mesi
Gradazione alcolica  12,5%vol
 
 
ll Valdarno Superiore, la casa del Podere la Madia, è un ampio catino naturale, chiuso a nord est dal massiccio del Pratomagno e delimitato a sud ovest dai modesti Monti del Chianti. L'Arno vi entra attraverso la "valle dell'Inferno", una lunga gola oggi occupata da due bacini artificiali contigui, uscendone alla "stretta dell'Incisa". La vallata del Valdarno è divisa fra le Province di Arezzo e di Firenze e presenta una notevole varietà paesaggistica: alpestre e solitaria sulle alte pendici del Pratomagno; accidentata da pittoreschi fenomeni di erosione argillosa ai piedi della stessa dorsale; caratterizzato dall'opera dell'uomo nella parte centrale. E' una zona ricca di storia, basti pensare che tra i popoli che hanno abitato la valle si ritrovano reperti risalenti agli etruschi e ai romani che la popolavano sopratutto per la ricchezza della sua fauna.
Veniamo accolti in una realtà produttiva molto romantica perchè adotta metologie di lavoro che trasudano amore e rispetto per il territorio. 10 ettari di cui solo 3 destinati a vigneto per una cantina che crea un proprio equilibrio armonico e autonomo senza apportare concimazioni composte da elementi totalmente estranei al territorio circostante. Non vengono usati nemmeno concimi animali, bensì soo vegetali restituendo al terreno anche i residui della potatura  sia delle viti che degli ulivi. Un terreno che viene mantenuto vivo grazie alla propria essenza e fa si che le piante utilizzino le proprie radici per estrarre le sostanze nutritive di cui necessitano per la loro crescita. Una realtà dalla quale prendere esempio, senza alcun dubbio!

 

Hanno acquistato anche

Montefalco Rosso 2018 - Raìna

Tipologia vino: Vino rosso fermo Denominazione/Annata: DOC Montefalco rosso 2018 Formato (Litri) 0.75 lt Uvaggio: 70% Sangiovese, 15% Merlot, 15% Sagrantino. Temperatura di servizio: 16°-18° Vinificazione e affinamento:24 mesi in botti grandi di rovere, 6 mesi in acciaio inox, 6 mesi in bottiglia. Gradazione alcolica: 14 %vol
€21,80 IVA incl.

Barolo Ornato 2017 - Palladino

Tipologia vino: Vino rosso fermo Regione: Piemonte (Italia) Denominazione: DOCG Barolo 2017 Formato (Litri) 0.75 lt Uvaggio: 100% Nebbiolo Vinificazione e affinamento: Vinificazione in acciaio e affinamento in botte per 24 mesi Temperatura di servizio: 14-16° Gradazione alcolica: 14%vol Contiene Solfiti
€60,00 IVA incl.

Spedizioni

Viniferi consegna a casa tua entro 48h lavorative. Le spedizioni viaggiano tramite imballi Nakpack certificati.

 

 

Assistenza clienti

Per parlare con noi in tempo reale,

utilizza la chat online di Viniferi!

Oppure scrivici su What's app al 328/5480672.

Servizio clienti dal Lunedì al Venerdì, h 10-18.

 

Pagamenti sicuri

Con Viniferi puoi pagare in tutta tranquillità!

Scegli la modalità che preferisci:

Paypal, bonifico, carta di credito.

Messaggia su WhatsApp