SPEDIZIONI GRATUITE SOPRA A 89,00€

5% DI SCONTO SUL PRIMO ORDINE

 

Spiacenti, questo prodotto non é più disponibile

Cannonau Manca 2016- I Garagisti di Sorgono

I Garagisti di Sorgono

Tipologia vino: Vino rosso fermo
Denominazione: Rosso Sardegna 2016
Formato (Litri): 0.75 lt
Uvaggio: 100% Cannonau
Temperatura di servizio: 16°-18°
Gradazione alcolica: 16%vol
€19,50 IVA incl.
I quattro ragazzi dei "Vin de garage", terminologia francese che identifica il piccolo produttore dotato di cantina grande appunto quanto un garage, ci propongono il loro Cannonau in purezza. "Manca".
Al calice si presenta di color rosso rubino intenso, caratteristica che accomuna tutti i rossi dei ragazzi.
Elegantemente profumato il Cannonau che abbiamo di fronte. C'è una dedizione al lavoro "sul campo" dei vignaioli che inevitabilmente si riscontra nel bicchiere.
Frutta e fiori si palesano senza ritardi e restano con noi fino alla fine del primo respiro. Lasciano spazio poi alla classica sensazione di pepe nero smorzato da una bella balsamicità a fare da sfondo.

Nel bicchiere troviamo un vino di consistenza e buona intensità coi tipici sentori speziati dati dall'utilizzo del legno in affinamento. "Manca" è un vino corposo con tannini potenti e che allo stesso tempo presenta una gradevole morbidezza.

Consigliamo di abbinarlo a formaggi di media stagionatura, a piatti che non presentino eccessiva untuosità e sopratutto, a carni grigliate.

 
 

 

 
 

Scheda prodotto

Tipologia vino Vino rosso fermo
Denominazione Rosso Sardegna 2016
Formato (Litri) 0.75 lt
Uvaggio 100% Cannonau
Temperatura di servizio 16-18°
Vinificazione e affinamento Fermentazione in acciaio e affinamento in barriques per 12 mesi.
Gradazione alcolica  16%vol
 
 
 
I Garagisti di Sorgono sono quattro giovani viticoltori che giorno dopo giorno si dedicano con passione alla realizzazione del loro sogno, valorizzare i vitigni tipici della zona del Mandrolisai: Muristellu (nome antico sardo riferito all'uva Bovale), Monica e Cannonau.
Questa giovane realtà si trova a Sorgono, solare borgo posto sul versante occidentale del Gennargentu a circa 700mt slm.
La macchia mediterranea fa da contorno a questa cantina circondata infatti da boschi di conifere, lecci, noccioli e castagni, una splendida cornice per il sogno di tre amici che hanno voluto provare a vinificare le loro uve insieme e metterle in bottiglia.

Anche in questo caso, vendemmia rigorosamente manuale effettuata su tre vigneti allevati ad alberello su solo granitico. Lo stile di produzione è quello degli altri vini proposti dai quattro vignaioli, fermentazione in acciaio e parte in legno. Terminata la vinificazione, si passa a un affinamento di 12 mesi in barriques di rovere.
 
Hanno acquistato anche

Rosso Sardegna Murru 2017 - I Garagisti di Sorgono

I Garagisti di Sorgono Tipologia vino: Vino rosso fermo Denominazione: Rosso Sardegna 2017 Formato (Litri): 0.75 lt Uvaggio: 100% Monica Temperatura di servizio: 16°-18° Gradazione alcolica: 14,5%vol
€23,00 IVA incl.

Verdicchio dei Castelli di Jesi Vigneto di Tobia 2021- Col di Corte

Tipologia vino: Vino bianco fermo Denominazione: DOC Verdicchio dei Castelli di Jesi 2021 Formato (Litri): 0.75 lt Uvaggio: 100 % Verdicchio Temperatura di servizio: 8-10° Vinificazione e affinamento Fermentazione sui lieviti indigeni tramite pied de cuve, affinamento in acciaio sulle fecce fini. Gradazione alcolica: 14,5%vol
€19,00 IVA incl.

Catarratto e Zibibbo 2020 - Al Fèu

Tipologia vino: Orange Wine Regione: Sicilia (Italia) Denominazione/Annata: IGT Terre Siciliane 2020 Formato (Litri): 0,750 l Uvaggio: 80% Catarratto, 20% Zibibbo Vinificazione/Affinamento: Fermentazione spontanea a opera dei lieviti indigeni. Macerazione sulle bucce per oltre 10 giorni e affinamento in acciaio per circa 9 mesi Temperatura di servizio: 12° Gradazione alcolica: 12,5% vol Contiene Solfiti
€18,00 IVA incl.

Valpolicella Superiore 2018- Montenigo

Tipologia vino: Vino rosso fermo Regione: Veneto (Italia) Denominazione/Annata: DOC Valpolicella Superiore 2018 Formato (Litri): 0.75 lt Uvaggio: Corvina, Rondinella, Sangiovese Temperatura di servizio: 15°-18° Vinificazione e affinamento: Fermentazione spontanea in tini di rovere, a temperatura controllata, che termina con la maturazione in piccole botti di rovere, per sedici mesi prima di passare all'imbottigliamento senza alcuna filtrazione. Gradazione alcolica: 14%vol Contiene Solfiti
€25,00 IVA incl.

Spedizioni

Viniferi consegna a casa tua entro 48h lavorative. Le spedizioni viaggiano tramite imballi Nakpack certificati.

 

 

Assistenza clienti

Per parlare con noi in tempo reale,

utilizza la chat online di Viniferi!

Oppure scrivici su What's app al 328/5480672.

Servizio clienti dal Lunedì al Venerdì, h 10-18.

 

Pagamenti sicuri

Con Viniferi puoi pagare in tutta tranquillità!

Scegli la modalità che preferisci:

Paypal, bonifico, carta di credito.

Messaggia su WhatsApp