SPEDIZIONI GRATUITE SOPRA A 89,00€

5% DI SCONTO SUL PRIMO ORDINE

 

Airone Vermentino 2022- Guado al Melo

Gaudo al Melo

Tipologia vino: Vino bianco fermo
Denominazione: IGT Toscana Vermentino 2022
Formato (Litri): 0.75 lt
Uvaggio: 100% Vermentino
Temperatura di servizio: 10-12°
Gradazione alcolica: 13%vol
Hersteller: Guado al Melo
€20,00 inkl. Steuer

 

L'Airone è un vino bianco fresco e sapido, le sue note aromatiche ricordano la macchia mediterranea di cui è figlio: la ginestra, la salvia, il mirto, ma anche la mineralità tipica del suo vitigno: il Vermentino, principe tra le varietà bianche tipiche della denominazione Bolgheri e di tutta la costa toscana. Piacevole e non troppo alcolico, la sua eleganza è data anche dalle spiccate note agrumate ed erbacee, che lo rendono perfetto per un aperitivo estivo oppure in ogni momento dell'anno per un abbinamento con un piatto delicato a base di pesce o formaggi a pasta molle. Ottimo anche con un bel risotto vegetariano, condito con erbe aromatiche quali timo o erba cipollina. 

 

 

 

 

Scheda prodotto

Tipologia vino Vino bianco fermo
Denominazione IGT Toscana Vermentino 2022
Formato (Litri) 0.75 lt
Uvaggio 100% Vermentino
Temperatura di servizio 10-12°
Vinificazione e affinamento Il vino svolge una breve macerazione sulle bucce a bassa temperatura,  in seguito il mosto è rimasto per circa tre mesi sulle feccia fine, in vasca d'acciaio con frequenti rimescolature. Dopo una leggera filtrazione, il vino affina in bottiglia per almeno tre mesi.
Gradazione alcolica   13%vol
 
   

 

Guado al Melo è una delle realtà artigianali più interessanti e originali della denominazione di Bolgheri. Guidata dall'enologo trentino Michele Scienza, figlio del grande professore Scienza, insieme alla moglie e biologa Annalisa Motta, la cantina di Guado al Melo è un unicum all'interno del suo contesto. Le vigne sono state al centro di un'intensa attività di ricerca e di sperimentazione, che negli ha permesso di realizzare vini di territorio ma anche innovativi della cultura enologica, un esempio è Criseo che abbiamo proposto nel nostro catalogo e anche Jassarte, fra i vini rossi. Visitare la cantina è una bellissima esperienza, perchè troverete un dettagliato museo del vino ad accogliervi per illustrarvi e raccontarvi quali sono le radici della viticolutra ed enologia di tutta la Toscana. Ma soprattutto vedrete concretizzati alcuni sistemi di allevamento della vite, l'alberello, la pergola egizia, la vite maritata estrusca..Andrete quindi alla scoperta di tutti i rimandi simbolici, religiosi e rituali della vinificazione delle antiche popolazioni che ci hanno preceduto. La realizzazione di grandi vini classici dallo stile particolare si accompagna alla volontà di trasmettere la storia del vino in quanto elemento decisivo della nostra cultura e memoria storica, senza tralasciare l'impegno per una viticoltura sostenibile, attenta e sensibile all'impatto sul territorio: la cantina stessa è completamente interrata e realizzata secondo i principi della bioarchitettura, perfettamente integrata con il paesaggio, quindi in grado di sfruttare a pieno le risorse naturali per un'illuminazione naturale degli ambienti e un sistema di recupero e riciclo dell'acqua.

Benutzer, die diesen Artikel gekauft haben, haben auch gekauft

Retromarcia Chianti Cl. 2021- Monte Bernardi

Tipologia vino: Vino rosso fermo Denominazione/Annata: DOCG Chianti Classico 2021 Regione:Toscana Formato (Litri) 0.75 lt Uvaggio: 100% Sangiovese Temperatura di servizio: 16-18° Gradazione alcolica: 13,5%vol Contiene solfiti
€19,00 inkl. Steuer

La Quinta Femmina 2018 - Cavalieri

Cavalieri Scheda prodotto Tipologia vino: Vino bianco fermo Denominazione: IGT Marche Bianco 2018 Regione:Marche Formato (Litri): 0.75 lt Uvaggio: Trebbiano 90%, Verdicchio 10% Temperatura di servizio: 8-10° Vinificazione e affinamento: La fermentazione alcolica avviene tramite il contatto delle uve con il proprio mosto per tutta la durata della fermentazione, in seguito il vino viene travasato con un 10% di Verdicchio e passa all'affinamento in botti medie e poi in acciaio. L'imbottigliamento avviene senza chiarifica, stabilizzazione o filtrazione. Gradazione alcolica: 13%vol Contiene solfiti
€15,90 inkl. Steuer

Prosecco Brut biologico- Biancavigna

Tipologia vino: Prosecco Regione: Veneto Denominazione: DOCG Conegliano Valdobbiadene Formato (Litri) 0.75 lt Uvaggio: 100% Glera Temperatura di servizio: 8-10° Gradazione alcolica: 11,5%vol Contiene solfiti
€14,00 inkl. Steuer

Prosecco Conegliano Valdobbiadene Brut- Biancavigna

Tipologia vino: Prosecco Denominazione: DOCG Conegliano Valdobbiadene Regione:Veneto Formato (Litri) 0.75 lt Uvaggio: 100% Glera Temperatura di servizio: 8-10° Gradazione alcolica: 11,5%vol Contiene solfiti
€13,00 inkl. Steuer

Conte Gastone Amarone della Valpolicella 2015 - Massimago

Weinart: Rotwein Region: Venetien Bezeichnung: DOCG Amarone della Valpolicella Jahrgang: 2015 Ausbau: Nach der Ernte , werden die Trauben trocknen gelassen. Nachher beginnen die Trauben eine lange Gärung mit einem Kontakt mit den Schalen; der Wein verbringt eine Periode von 24 Monate in Eicherfässern für den Weinausbau; Flascehngrösse: 0,75 l Rebsorte: Corvina, Corvinone, Rondinella Temperatur: 16°-18° Alkoholgehalt: 16% Weinpaarung: Wildfleisch und gereifte Käse
€60,00 inkl. Steuer

Serra del Prete 2016 - Musto Carmelitano

Tipologia vino: Vino rosso fermo Regione: Basilicata (Italia) Denominazione/Annata: DOC Aglianico del Vulture 2016 Formato (Litri):0.750 lt Uvaggio: 100% Aglianico Temperatura di servizio:16-18° Gradazione alcolica: 14%vol Contiene Solfiti
€30,00 inkl. Steuer

Spedizioni

Viniferi consegna a casa tua entro 48h lavorative. Le spedizioni viaggiano tramite imballi Nakpack certificati.

 

 

Assistenza clienti

Per parlare con noi in tempo reale,

utilizza la chat online di Viniferi!

Oppure scrivici su What's app al 328/5480672.

Servizio clienti dal Lunedì al Venerdì, h 10-18.

 

Pagamenti sicuri

Con Viniferi puoi pagare in tutta tranquillità!

Scegli la modalità che preferisci:

Paypal, bonifico, carta di credito.

Messaggia su WhatsApp