SPEDIZIONI GRATUITE SOPRA A 89,00€

5% DI SCONTO SUL PRIMO ORDINE

 

Colfondo Agricolo-Bele Casel

Tipologia vino: Vino bianco frizzante
Denominazione: IGT Colli trevigiani
Regione:Veneto
Formato (Litri) 0.75 lt
Uvaggio: Glera, Perera, Bianchetta trevigiana
Temperatura di servizio: 8-10°
Gradazione alcolica: 11%vol
Contiene solfiti
Hersteller: Bele Casel
Lieferdatum: 1-2 days
€12,50 inkl. Steuer

 

 

Assolutamente da approfondire la storia di questa cantina, vero e proprio baluardo della produzione dei colli asolani.

Con certificazione biologica, questo prosecco è ottenuto da vigneti di circa 80 anni di età e si utilizzano solo lieviti indigeni con una rifermentazione in bottiglia senza filtrazione. Un vino che può essere bevuto anche "scosso", nel senso che è possibile scuoterlo fisicamente ma delicatamente per distribuire quel fondo, vera e propria anima della bottiglia, in maniera omogenea e ottenere un colore più torbido e succoso.

Un calice che si presenterà di fronte ai vostri occhi con un color giallo paglierno torbido, con un elegante e continuo perlage di assoluta finezza. Le note saranno quelle di frutta gialla e pera con una retro olfazione ammandorlata. Di grande freschezza e rotondità al palato, è un vino che colpisce per eleganza ed incisività. Un vino artigianale che si abbina bene a qualunque preparazione di pesce vogliate servire a tavola.

 

 

 

 

 


   

Scheda prodotto

Tipologia vino Prosecco
Denominazione IGT Colli trevigiani
Formato (Litri) 0.75 lt
Uvaggio

Glera,Perera, Bianchetta trevigiana

Temperatura di servizio 8-10°
Vinificazione e affinamento Pressatura soffice, decantazione statica del mosto senza utilizzo di prodotti enologici.Affinamento in acciaio per 8 mesi senza filtrazione ne aggiunta di solfiti. Senza sboccatura
Gradazione alcolica   11%vol
 
   

 

Siamo a Caerano San Marco, in provincia di Treviso. Siamo a tentare di descrivere una storia romantica.

Tutto nasce circa 50 anni fa quando il padre di Luca, che ci racconta questa storia, conosce colei che diventerà sua madre e il nonno Ilario. Infaticabile contadino di vecchio stampo, proprietario di due ettari di sola malvasia e umile venditore di vino in damigiana. Il padre di Luca a fine scuola iniziò a lavorare in una distelleria di zona e a fine giornata andava a dar mano al nonno, in cantina.

Proprio in quegli anni nacquero Luca e sua sorella Paola, che dovettero crescere coi nonni materni perchè i loro genitori avviarono un'attività produttiva denominata "La Contea", un progetto anche più grande dei loro stessi sogni. Tutti i giorni li spendevano a lavorare 8 ore come dipendenti per poi correre a fine giornata in quello scantinato a imbottigliare quelle 100 o 200 bottiglie ed incollare le etichette interamente a mano. Le consegne venivano effettuate di Sabato, eroico tentativo di coccolare quei pochi clienti che avevano. Parliamo di anni in cui le parole "Export" o "E-commerce" dovevano ancora essere coniate e tutti gli accordi si basavano su semplici telefonate e, quando andava bene, su salde strette di mano.Passavano gli anni e mentre tutti i più blasonati produttori di zona avevano iniziato a aggredire i mercati esteri, loro ancora non decollavano.  Come spesso succede, è proprio la giornata dalla quale non ti aspetti nulla, a cambiare la tua esistenza. Squillo di telefono in una giornata piovosa, dall'altro lato del filo un importatore americano era in cerca di Prosecco e contattò anche loro insieme ad altri.

Attesero per giorni l'arrivo di questa persona, consci di un livello di inglese parlato molto basso e consci di non avere una cantina "scintillante". L'assaggio dei prodotti andò discretamente, apparirono agli occhi dell'americano come dei genuini e semplici produttori, più che avidi e abili venditori. E fu così che la scelta cadde proprio su di loro.

Abbiamo deciso di affidarci anche a questa cantina perchè ci sentiamo vicini alla storia di una famiglia che, col tempo e coi sacrifici è riuscita a far diventare realtà quello che era solo un grande sogno.

 

Benutzer, die diesen Artikel gekauft haben, haben auch gekauft

Gargante - Nevio Scala

Scheda prodotto Tipologia vino: Vino bianco frizzante Regione: Veneto (Italia) Denominazione/Annata: Veneto IGT 2020 Formato (Litri): 0.75 lt Uvaggio: 100% Garganega Temperatura di servizio: 8°-10° Vinificazione e affinamento: Fermentazione spontanea, pressatura delle uve in assenza di macerazione Gradazione alcolica: 11%vol Contiene solfiti
€11,00 inkl. Steuer

Prosecco superiore Extra Brut- Bele Casel

Tipologia vino: Prosecco Regione: Veneto Denominazione: DOCG Asolo Prosecco Formato (Litri) 0.75 lt Uvaggio: 100% Glera Temperatura di servizio: 8-10° Gradazione alcolica : 11%vol Contiene solfiti
€12,50 inkl. Steuer

Vecchie Uve Prosecco - Bele Casel

Tipologia vino: Prosecco Regione: Veneto Denominazione: DOCG Asolo Prosecco Formato (Litri) 0.75 lt Uvaggio: Blend di uve storiche autoctone (rabbiosa, marzemina bianca, bianchetta trevigiana, perera) Temperatura di servizio: 8-10° Gradazione alcolica: 11%vol Contiene solfiti
€16,00 inkl. Steuer

Cerasuolo d'Abruzzo 2022 - Valle Reale

Tipologia vino : Vino rosato fermo Regione: Abruzzo Denominazione: DOC Cerasuolo d'Abruzzo 2022 Formato (Litri) 0.75 lt Uvaggio: 100% Montepulciano d'Abruzzo Temperatura di servizi: 10-12° Gradazione alcolica: 12,5%vol
€18,50 inkl. Steuer

Teroldego 2018 - Foradori

Tipologia vino: Vino rosso fermo Regione: Trentino - Italia Denominazione/Annata: IGT Vigneti delle Dolomiti Teroldego 2018 Formato (Litri) 0.75 lt Uvaggio: Teroldego 100% Temperatura di servizio: 16°-18° Vinificazione e affinamento: La fermentazione alcolica si svolge in vasche di cemento, l'affinamento prosegue per dodici mesi in botte di legno e in cemento; Gradazione alcolica: 12,5 %vol Contiene solfiti
€17,00 inkl. Steuer

Vignammare 2019 - Barraco

Tipologia vino: Vino bianco fermo Denominazione/Annata: IGT Terre Siciliane 2019 Regione:Sicilia Formato (Litri) 0.750 lt Uvaggio: 100% Grillo Temperatura di servizio: 16-18° Gradazione alcolica : 11,5%vol Contiene solfiti
€17,70 inkl. Steuer

Spedizioni

Viniferi consegna a casa tua entro 48h lavorative.

Costo di spedizione € 8,00. Spedizione gratuita per ordini superiori a 89 €

Imballaggi Nakpack certificati.

 

Assistenza clienti

Per parlare con noi in tempo reale,

utilizza la chat online di Viniferi!

Oppure scrivici su What's app al 328/5480672.

Servizio clienti dal Lunedì al Venerdì, h 10-18.

 

Pagamenti sicuri

Con Viniferi puoi pagare in tutta tranquillità!

Scegli la modalità che preferisci:

Paypal, bonifico, carta di credito.

Messaggia su WhatsApp