SPEDIZIONI GRATUITE SOPRA A 89,00€

5% DI SCONTO SUL PRIMO ORDINE

 

Spiacenti, questo prodotto non é più disponibile

Valpolicella 2018 - Massimago

Tipologia vino: Vino rosso fermo
Regione: Veneto (Italia)
Denominazione: DOC Valpolicella 2018
Formato (Litri) 0.75 lt
Uvaggio: Corvina, Corvinone, Rondinella
Temperatura di servizio: 16-18°
Gradazione alcolica : 12%vol
Contiene Solfiti
Produttore: Massimago
€12,90 IVA incl.

Siamo di nuovo a descrivere un vino dalle grandi tradizioni, del resto la derivazione latina del nome della valle, " Val Polis Cellae", ci parla di una valle dalle numerose cantine.

Blend di uve Corvina, Corvinone e Rondinella le uve vengono vinificate fresche, senza alcun processo di appassimento. Rapido affinamento in acciaio di sei mesi.

Il color rosso rubino brillante introduce un naso di fragola e ciliegia su sfondo balsamico. Al palato si rivela sapido, con vellutati tannini. Un vino fine ed equilibrato da abbinare a primi piatti con ragù di carne, crespelle ai funghi con abbondante besciamella.

   

Scheda prodotto

Tipologia vino Vino rosso fermo
Denominazione DOC Valpolicella 2018
Formato (Litri) 0.75 lt
Uvaggio Corvina, Corvinone, Rondinella
Temperatura di servizio 16-18°
Vinificazione e affinamento Fermentazione e affinamento entrambe in acciaio
Gradazione alcolica   12%vol

 

 

 

 

 

Siamo a Mezzane di sotto, in provincia di Verona.

Massimago deriva da "Maximum Agium", dal latino "Massimo benessere". E' una realtà incastonata in una delle zone più nascoste della Valpolicella.

Si tratta di una realtà a conduzione femminile, portata avanti da Camilla Rossi Chauvenet che ha saputo rinnovarla e rilanciarla con grande determinazione. I vigneti si estendono per 12 ettari nella valpolicella orientale su terreni calcareo-argillosi che permettono alle uve Corvina, Corvinone e Rondinella di esprimersi al meglio in tutte le loro potenzialità. Questa cantina guidata con inconfondibile tocco femminile, si distingue per un lavoro di eccellenza fatto di poche bottiglie, di creatività come si nota dalla ricercatezza delle etichette e di rispetto per la natura circostante. Un dono da proteggere e da valorizzare

Etichetta del prodotto
Hanno acquistato anche

Tzingarella 2020 - Monte Bernardi

Tipologia vino: Vino rosso fermo Denominazione/Annata: IGT Colli della Toscana Centrale 2020 Regione:Toscana Formato (Litri): 0.75 lt Uvaggio: Merlot (40%),Cabernet Sauvignon (40%), Cabernet Franc (15%), Colorino (5%) Temperatura di servizio: 16-18° Vinificazione e affinamento: Fermentazione e macerazione in vasche di acciaio, sui lieviti autoctoni. Maturazione in barrique e tonneaux francesi per 12 mesi, affinamento finale in bottiglia per 3 mesi; Gradazione alcolica: 13,5%vol Contiene solfiti
€16,00 IVA incl.

Sangio' Chianti Classico 2021 - Monte Bernardi

Tipologia vino: Vino rosso fermo Denominazione/Annata: DOCG Chianti Classico 2021 Formato (Litri): 0.75 lt Uvaggio: 100% Sangiovese Temperatura di servizio: 16-18° Vinificazione e affinamento: Fermentazione spontanea a opera dei lieviti indigeni e maturazione sulle bucce per 40 giorni. L'affinamento avviene in botte grande e tonneau usati (30%) e cemento non rivestito (70%) per un periodo di 18 mesi. Gradazione alcolica: 13,5%vol
€14,50 IVA incl.

Erbaluce di Caluso Le Chiusure 2021 - Favaro Vini

Tipologia vino: Vino bianco fermo Denominazione: DOCG Erbaluce di Caluso 2021 Regione: Piemonte Formato (Litri) 0.75 lt Uvaggio: 100% Erbaluce di Caluso Temperatura di servizio: 8-10* Gradazione alcolica: 13%vol Contiene solfiti
€27,00 IVA incl.

Trebbiano d'Abruzzo 2022- Valle Reale

Tipologia vino: Vino bianco fermo Denominazione: DOC Trebbiano d'Abruzzo 2022 Formato (Litri) 0.75 lt Uvaggio: 100% Trebbiano d'Abruzzo Temperatura di servizio: 8-10° Gradazione alcolica : 12,5%vol
€17,50 IVA incl.

Barolo Serralunga 2016 - Palladino

Tipologia vino: Vino rosso fermo Regione: Piemonte (Italia) Denominazione: DOCG Barolo 2016 Formato (Litri) 0.75 lt Uvaggio: 100% Nebbiolo Temperatura di servizio: 14-16° Gradazione alcolica: 14%vol Contiene Solfiti
€65,00 IVA incl.

Colfondo Agricolo-Bele Casel

Tipologia vino: Vino bianco frizzante Denominazione: IGT Colli trevigiani Regione:Veneto Formato (Litri) 0.75 lt Uvaggio: Glera, Perera, Bianchetta trevigiana Temperatura di servizio: 8-10° Gradazione alcolica: 11%vol Contiene solfiti
€15,00 IVA incl.

Spedizioni

Viniferi consegna a casa tua entro 48h lavorative. Le spedizioni viaggiano tramite imballi Nakpack certificati.

 

 

Assistenza clienti

Per parlare con noi in tempo reale,

utilizza la chat online di Viniferi!

Oppure scrivici su What's app al 328/5480672.

Servizio clienti dal Lunedì al Venerdì, h 10-18.

 

Pagamenti sicuri

Con Viniferi puoi pagare in tutta tranquillità!

Scegli la modalità che preferisci:

Paypal, bonifico, carta di credito.

Messaggia su WhatsApp