SPEDIZIONI GRATUITE SOPRA A 89,00€

5% DI SCONTO SUL PRIMO ORDINE

 

BOLLICINE

 

Una selezione dei migliori vini spumanti Metodo Classico, vini spumanti Metodo Charmat, Prosecco e altri vini frizzanti e vini rifermentati in bottiglia compona la nostra proposta di bollicine: tutte scrupolosamente scelte, prodotte da vignaioli che credono fortemente in una viticoltura onesta, sostenibile, biologica, tutta rivolta al futuro. Si tratta delle migliori bollicine italiane, degustate per voi dai nostri due sommelier per raccontare territori diversi da tutta Italia, con un suggerimento di abbinamento per le vostre occasioni conviviali o per i nostri aperitivi.

Vedi come Griglia Elenco
Ordina per

VSQ Metodo Classico Brut Millesimato - Cascina Gentile

Scheda prodotto Tipologia vino: Vino Spumante Metodo Classico Regione: Piemonte (Italia) Formato (Litri): 0.75 lt Uvaggio: Cortese 100% Temperatura di servizio: 8°-10° Vinificazione e affinamento: Pressatura soffice, sfecciatura del mosto a freddo tramite decantazione e avvio della fermentazione a temperatura controllata per circa 20 giorni. A seguito della presa di spuma, il vino rifermenta in bottiglia dove resta sui lieviti per 24 mesi. Ogni sei mesi vengono rimesse in sospensione le fecce fini,dopo 24 mesi si esegue la sboccatura con l'aggiunta della liqueur aziendale. Gradazione alcolica: 13%vol Contiene Solfiti
€19,90 IVA incl.

Franciacorta Brut- Faccoli

Tipologia vino: Vino spumante Denominazione: DOCG Franciacorta Regione: Lombardia Formato (Litri) 0.75 lt Uvaggio: 60% Chardonnay, 20% Pinot bianco, 20% Pinot nero Temperatura di servizio: 8-10° Gradazione alcolica: 12%vol Contiene solfiti
€25,00 IVA incl.

Oro di Baal Spumante Metodo Classico - Casa di Baal

Scheda prodotto Tipologia vino: Vino spumante Denominazione: Vino Spumante di qualità Dosaggio Zero Formato (Litri): 0.75 lt Uvaggio: Fiano 100% Temperatura di servizio: 8°-10° Vinificazione e affinamento: La fermentazione alcolica si svolge a temperatura controllata, fermentazione malolattica completamente svolta, remuage e degorgement completamente manuali; Gradazione alcolica: 14%vol
€21,00 IVA incl.

Franciacorta Brut- Spensierata

Scheda prodotto Tipologia vino: Vino spumante Brut Regione: Lombardia (Italia) Denominazione: DOCG Franciacorta Formato (Litri): 0,75 l Uvaggio: 100% Chardonnay Temperatura di servizio: 8°-10° Vinificazione e affinamento: Sette diverse parcelle vinificate diversamente, spremitura soffice dei grappoli interi con frazionamento dei mosti. Fermentazione e maturazione avvengono in acciaio, con un affinamento sui lieviti di almeno 30 mesi. Gradazione alcolica: 12,50 %vol Contiene Solfiti
€19,50 IVA incl.

Franciacorta Rosé- Faccoli

Tipologia vino: Vino spumante rosato Regione: Veneto Denominazione: DOCG Franciacorta Formato (Litri) 0.75 lt Uvaggio: 60% Pinot nero, 30% Chardonnay, 10% Pinot bianco Temperatura di servizio: 8-10° Gradazione alcolica: 12%vol Contiene solfiti
€29,00 IVA incl.

Johannizza Sui lieviti Vino Spumante - Cantina Furlani

Scheda prodotto Tipologia vino: Vino spumante sui lieviti rifermentato spontaneamente in bottiglia Regione: Trentino (Italia) Annata: 2020 Formato (Litri): 0.75 lt Uvaggio: Johanniter Temperatura di servizio: 8°-10° Vinificazione e affinamento: La fermentazione avviene spontanea in acciaio, segue poi l'affinamento sempre in acciaio senza chiarifica e filtrazione; Gradazione alcolica: 11,50%vol Contiene solfiti Imbottigliato da Matteo Furlani, Altopiano della Vigolana;
€15,00 IVA incl.

Confondo Bianco - Buccia Nera

Scheda prodotto Tipologia vino: Vino bianco frizzante Regione: Toscana (Italia) Denominazione/Annata: IGT Toscana Bianco 2020 Formato (Litri): 0.75 lt Uvaggio: Chardonnay, Traminer, Incrocio Manzoni, Malvasia, Sauvignon Blanc, Pinot Bianco, Pinot Grigio, Moscato Giallo; Temperatura di servizio: 8°-10° Vinificazione e affinamento: Spremitura soffice dei grappoli interi, fermentazione spontanea in acciaio a temperatura controllata, la fermentazione si conclude in bottiglia con i propri lieviti; Gradazione alcolica: 13%vol Contiene solfiti
€18,00 IVA incl.

Spensierata Brut Nature Franciacorta

Scheda prodotto Tipologia vino: Vino spumante Brut Nature Regione: Lombardia (Italia) Denominazione: DOCG Franciacorta Formato (Litri) 0.75 lt Uvaggio: 100% Chardonnay Temperatura di servizio: 8-10° Vinificazione e affinamento: Sette diverse parcelle vinificate diversamente, spremitura soffice dei grappoli interi con frazionamento dei mosti. Fermentazione e maturazione avvengono in acciaio, con un affinamento sui lieviti di almeno 48 mesi. Gradazione alcolica: 12%vol Contiene Solfiti
€26,00 IVA incl.

Antico Vino Spumante Sui Lieviti - Cantina Furlani

Scheda prodotto Tipologia vino: Vino Spumante sui lieviti -Rifermentato spontaneamente in bottiglia Regione: Trentino- Italia Denominazione/Annata: 2020 Formato (Litri): 0.75 lt Uvaggio: Nosiola Temperatura di servizio: 8°-10° Vinificazione e affinamento: La fermentazione avviene spontanea in acciaio, segue poi l'affinamento sempre in acciaio senza chiarifica e filtrazione; Gradazione alcolica: 11,50%vol Contiene solfiti Imbottigliato da Matteo Furlani - Altopiano della Vigolana
€16,00 IVA incl.

Franciacorta Dosaggio Zero- Faccoli

Tipologia vino: Vino spumante Regione: Lombardia Denominazione: DOCG Franciacorta Formato (Litri) 0.75 lt Uvaggio: 65% Chardonnay, 30% Pinot bianco, 5% Pinot nero Temperatura di servizio: 8-10° Gradazione alcolica: 12%vol Contiene solfiti
€36,00 IVA incl.

Gargante - Nevio Scala

Scheda prodotto Tipologia vino: Vino bianco frizzante Regione: Veneto (Italia) Denominazione/Annata: Veneto IGT 2020 Formato (Litri): 0.75 lt Uvaggio: 100% Garganega Temperatura di servizio: 8°-10° Vinificazione e affinamento: Fermentazione spontanea, pressatura delle uve in assenza di macerazione Gradazione alcolica: 11%vol Contiene solfiti
€11,00 IVA incl.

IGP Lazio Chardonnay Spumante Brut "Sara"- La Luna del Casale

Tipologia vino: Vino Spumante 2019 Regione:Lazio Denominazione: IGP Lazio Chardonnay Spumante Brut Millesimato Formato (Litri):0,75 l Uvaggio: 100% Chardonnay Temperatura di servizio: 8°-10° Vinificazione e affinamento: La fermentazione avviene per il 50% in tonneaux da 500 hl, per l'altro 50% in acciaio inox. Cuvée costituita nel mese di novembre, direttamente in autoclave. Permanenza sulle fecce fini di fermentazione per cinque mesi. Gradazione alcolica: 11,5%vol Contiene solfiti
€15,00 IVA incl.
Messaggia su WhatsApp