SPEDIZIONI GRATUITE SOPRA A 89,00€

5% DI SCONTO SUL PRIMO ORDINE

 

Celso Dolcetto di Ovada 2018 - Cascina Boccaccio

Tipologia vino: Vino rosso fermo
Regione: Piemonte (Italia)
Denominazione: DOCG Dolcetto di Ovada 2018
Formato (Litri) 0.75 lt
Uvaggio: 100% Dolcetto
Temperatura di servizio: 14-16°
Vinificazione e affinamento: Fermentazione e affinamento in acciaio per pochi mesi
Gradazione alcolica: 14,5%vol
Contiene Solfiti
Produttore: Cascina Boccaccio
€14,90 IVA incl.

l vino “Celso” nasce sulle colline dell’alto Monferrato, quasi al confine con la Liguria

Il Dolcetto di Ovada “Celso” è un rosso piacevolmente fragrante, fresco e fruttato, prodotto con Dolcetto in purezza e affinato in cemento. La scelta di non usare il legno, ci regala l’emozione di assaporare a pieno le caratteristiche varietali di questa interessante uva piemontese, troppo spesso sottovalutata. In realtà, nel territorio di Ovada, grazie alle dolci esposizioni collinari e al clima mite, influenzato dalle brezze del mar Ligure, il Dolcetto si esprime su alti livelli qualitativi, con un profilo di particolare eleganza e finezza. Il Dolcetto di Ovada “Celso” è un rosso di media struttura, che si fa apprezzare a tavola anche per la sua duttilità negli abbinamenti gastronomici.

Colore rosso rubino con pieni riflessi violacei, profumo intenso con sentori di ciliegia e prugna matura. Gusto equilibrato, fresco, giustamente tannico, fragrante e vinoso dal retrogusto piacevolmente amarognolo.

Da abbinarsi con antipasti e primi di terra o anche formaggi freschi.

   

Scheda prodotto

Tipologia vino Vino rosso fermo
Denominazione DOCG Dolcetto di Ovada 2018
Formato (Litri) 0.75 lt
Uvaggio 100% Dolcetto
Temperatura di servizio 14-16°
Vinificazione e affinamento  Fermentazione e affinamento in acciaio per pochi mesi
Gradazione alcolica   14,5%vol

 

Cascina Boccaccio è una piccola cantina a conduzione familiare che abbiamo scoperto nel comune di Tagliolo Monferrato, in provincia di Alessandria. Ci troviamo all’interno dell’Alto Monferrato piemontese, nella parte sud orientale della regione, poco distanti dalla Liguria. La cantina presenta una realtà giovane, la cui storia però affonda le radici in tempi antichi, più precisamente nel 1875, anno in cui furono costrute le fondamenta dell’attuale proprietà. I vini della Cascina, di cui il Dolcetto fa da capofila sono caldi e di grande energia. I vigneti della Cascina Boccaccio si estendono su una superficie di circa 7 ettari. Il vitigno principale, che si coltiva su poco meno della metà dell’estensione totale della cantina è il Dolcetto, che qui riesce a esprimersi su livelli importanti. Tra i filari si coltivano poi altri vitigni a bacca bianca e rossa, come Pinot Bianco e Barbera. In vigna si seguono principi che si rifanno all’agricoltura biologica, nel rispetto dell’ambiente e del consumatore finale, cercando di arrivare alla vendemmia sempre con grappoli sani e maturi, in grado di rappresentare fedelmente il terroir d’origine. Anche in cantina si prosegue con questa filosofia, che cerca di far intervenire l’uomo il meno possibile, assecondando al massimo il percorso già tracciato dalla natura durante il corso dell’annata.

Identità pura, fortemente e orgogliosamente piemontese!

Hanno acquistato anche

Cerasuolo d'Abruzzo 2022 - Valle Reale

Tipologia vino : Vino rosato fermo Regione: Abruzzo Denominazione: DOC Cerasuolo d'Abruzzo 2022 Formato (Litri) 0.75 lt Uvaggio: 100% Montepulciano d'Abruzzo Temperatura di servizi: 10-12° Gradazione alcolica: 12,5%vol
€18,50 IVA incl.

Tre Vigne Gattinara 2015 - Travaglini

Tipologia vino: Vino rosso fermo Regione: Piemonte (Italia) Denominazione: DOCG Gattinara 2015 Formato (Litri): 0.75 lt Uvaggio: 100% Nebbiolo Temperatura di servizio: 18° Vinificazione e affinamento: Fermentazione in acciaio e affinamento per 5 anni, di cui 42 mesi in botte Gradazione alcolica: 13,5%vol Contiene solfiti
€29,50 IVA incl.

Cesanese di Olevano 2020- Alberto Giacobbe

Tipologia vino: Vino rosso fermo Denominazione: DOC Cesanese di Olevano 2020 Formato (Litri): 0.75 lt Uvaggio: 100% Cesanese d'Affile Temperatura di servizio: 16-18° Gradazione alcolica : 14,5%vol
€12,90 IVA incl.

Cinque Terre Bianco 2021- Terenzuola

Tipologia vino Vino Bianco Fermo Denominazione/Annata: DOC Cinque Terre 2021 Formato (Litri) 0.75 lt Uvaggio: Vermentino, Bosco, Albarola Temperatura di servizio: 8°-10° Gradazione alcolica : 12%vol
€28,00 IVA incl.

Erbaluce di Caluso Le Chiusure 2021 - Favaro Vini

Tipologia vino: Vino bianco fermo Denominazione: DOCG Erbaluce di Caluso 2021 Regione: Piemonte Formato (Litri) 0.75 lt Uvaggio: 100% Erbaluce di Caluso Temperatura di servizio: 8-10* Gradazione alcolica: 13%vol Contiene solfiti
€25,50 IVA incl.

Freisa 2018 - 499 Vini

499 Vini Tipologia vino: Vino rosso fermo Regione: Piemonte (Italia) Denominazione: DOC Langhe Freisa 2018 Formato (Litri) 0.75 lt Uvaggio 100% Freisa Temperatura di servizio: 14-16° Vinificazione e affinamento: Fermentazione e affinamento in acciaio per 10 mesi Gradazione alcolica:13,5%vol Contiene Solfiti
€18,00 IVA incl.

Spedizioni

Viniferi consegna a casa tua entro 48h lavorative.

Costo di spedizione € 8,00. Spedizione gratuita per ordini superiori a 89 €

Imballaggi Nakpack certificati.

 

Assistenza clienti

Per parlare con noi in tempo reale,

utilizza la chat online di Viniferi!

Oppure scrivici su What's app al 328/5480672.

Servizio clienti dal Lunedì al Venerdì, h 10-18.

 

Pagamenti sicuri

Con Viniferi puoi pagare in tutta tranquillità!

Scegli la modalità che preferisci:

Paypal, bonifico, carta di credito.

Messaggia su WhatsApp