SPEDIZIONI GRATUITE SOPRA A 89,00€

5% DI SCONTO SUL PRIMO ORDINE

 

Lacrima nera del Pollino Riserva 2012- Feudo S. Severino

Tipologia vino: Vino rosso fermo
Denominazione/Annata:IGT Calabria Lacrima nera del Pollino Riserva 2012
Formato (Litri) 0.750 lt
Uvaggio: 100% Lacrima nera
Temperatura di servizio: 16-18°
Vinificazione e affinamento: Fermentazione in acciaio e affinamento in barriques per 12/16 mesi
Gradazione alcolica : 13,5%vol
Produttore: Feudo S.Severino
€18,50 IVA incl.

Viniferi è arrivato nel parco nazionale del Pollino, luogo magico situato a cavallo di Basilicata e Calabria e si tratta del parco nazionale più grande d'Italia!

 Grazie al lavoro artigianale della cantina che proponiamo e alle sue operazioni rispettose del territorio e dei vitigni, vengono vinificati il moscato di saracena, il gaglioppo e il donna marianna. La lacrima nera del Pollino che vi proponiamo si presenta con un rosso rubino compatto e luminoso. Al naso si apre su sentori eleganti e complessi di amarene, frutti rossi in confettura e sotto spirito, humus e sentori vegetali con note di spezie dolci in sottofondo. Il palato è morbido e solido, ricco di frutta polposa, discretamente caldo e ben sostenuto da tannini piacevoli e sensazioni fresche e sapide che alleggeriscono il sorso. Ottimo l'abbinamento con primi piatti di carne dal carattere forte come la selvaggina o con secondi in umido!

 

 

 

Scheda prodotto

 

Tipologia vino Vino rosso fermo
Denominazione/Annata IGT Calabria Lacrima nera riserva 2012
Formato (Litri) 0.750 lt
Uvaggio 100% Lacrima Nera
Temperatura di servizio 16-18°
Vinificazione e affinamento Fermentazione in acciaio e affinamento in barriques per 12/16 mesi
Gradazione alcolica  13,5%vol


 
Il Feudo del Sanseverino si trova a Saracena, in Calabria, all'interno del meraviglioso Parco Nazionale del Pollino.In questo paradiso del Sud si trovano vitigni esclusivamente autoctoni, conservati intatti anche da un mancato sviluppo del territorio e sono il gaglioppo (chiamato dagli anziani aglianico e/o lacrima), la guarnaccia, la malvasia e il moscato. Fondata da Maurizio e Roberto Bisconte nel 1999, la piccola azienda agricola produce vini autentici e dalla chiara impronta territoriale. I vigneti dal suolo calcareo sono collocati a circa 250-300 metri sul livello del mare e sono coltivati esclusivamente con varietà autoctone come il lacrima nera, la guarnaccia bianca, la malvasia, l'odoraca e il moscato di Saracena. La valorizzazione di questi vitigni tipici e del territorio è alla base della filosofia aziendale, che coniuga passione e tradizione sia in vigna che in cantina, ottenendo vinificazioni artigianali lente, accurate e molto particolari.
Hanno acquistato anche

Cesanese di Olevano 2020- Alberto Giacobbe

Tipologia vino: Vino rosso fermo Denominazione: DOC Cesanese di Olevano 2020 Formato (Litri): 0.75 lt Uvaggio: 100% Cesanese d'Affile Temperatura di servizio: 16-18° Gradazione alcolica : 14,5%vol
€12,90 IVA incl.

Lazio Cabernet Franc Iuno 2019- De Sanctis

De Sanctis Tipologia vino: Vino rosso fermo Denominazione: IGT Lazio 2019 Regione:Lazio Formato (Litri): 0.75 lt Uvaggio: 100% Cabernet Franc Temperatura di servizio: 14-16° Vinificazione e affinamento: Fermentazione in acciaio per 20 giorni senza solforosa,affinamento 5 mesi in barriques. Gradazione alcolica : 15%vol Contiene solfiti
€16,00 IVA incl.

Collio Cabernet Franc 2018- Gradis'ciutta

Tipologia vino: Vino rosso fermo Regione: Friuli Venezia Giulia (Italia) Denominazione: DOC Collio Cabernet Franc 2018 Formato (Litri): 0.75 lt Uvaggio: Cabernet Franc 100% Temperatura di servizio: 16°-20° Gradazione alcolica: 13%vol Contiene solfiti
€15,00 IVA incl.

Pinot Nero 2019 - Pojer e Sandri

Tipologia vino: Vino rosso fermo Regione: Trentino - Italia Denominazione/Annata: IGT Vigneti delle Dolomiti 2019 Formato (Litri): 0.75 lt Uvaggio: Pinot Nero Temperatura di servizio: 14-16° Vinificazione e affinamento: La fermentazione alcolica si svolge a temperatura controllata in contenitori di acciaio, il successivo affinamento in botti di legno. Gradazione alcolica: 12,50 %vol Contiene Solfiti Imbottigliato Azienda Agricola Pojer e Sandri, San Michele all'Adige, Faedo (TN)
€15,00 IVA incl.

Nanà 2020 - Ceraudo

Ceraudo Vini Tipologia vino: Vino rosso fermo Regione:Calabria Denominazione/Annata: IGT Val di Neto 2020 Formato (Litri): 0.750 lt Uvaggio: 80% Gaglioppo, 20% Magliocco Temperatura di servizio: 14-16° Gradazione alcolica: 14%vol Contiene solfiti
€16,00 IVA incl.

Spedizioni

Viniferi consegna a casa tua entro 48h lavorative.

Costo di spedizione € 8,00. Spedizione gratuita per ordini superiori a 89 €

Imballaggi Nakpack certificati.

 

Assistenza clienti

Per parlare con noi in tempo reale,

utilizza la chat online di Viniferi!

Oppure scrivici su What's app al 328/5480672.

Servizio clienti dal Lunedì al Venerdì, h 10-18.

 

Pagamenti sicuri

Con Viniferi puoi pagare in tutta tranquillità!

Scegli la modalità che preferisci:

Paypal, bonifico, carta di credito.

Messaggia su WhatsApp