SPEDIZIONI GRATUITE SOPRA A 89,00€

5% DI SCONTO SUL PRIMO ORDINE

 

Verdicchio dei Castelli di Jesi Vigneto di Tobia 2021- Col di Corte

Tipologia vino: Vino bianco fermo
Denominazione: DOC Verdicchio dei Castelli di Jesi 2021
Formato (Litri): 0.75 lt
Uvaggio: 100 % Verdicchio
Temperatura di servizio: 8-10°
Vinificazione e affinamento
Fermentazione sui lieviti indigeni tramite pied de cuve, affinamento in acciaio sulle fecce fini.
Gradazione alcolica: 14,5%vol
€20,00 IVA incl.

 

 

Vigneto di Tobia, come suggerisce il nome, proviene da un signolo vigneto all'interno dei dodici ettari dell'azienda agricola Col di Corte. Si tratta quindi di uno specifico Cru destinato al'etichetta più importante, con carateristiche pedoclimatiche uniche e peculiari da cui nasce un Verdicchio in purezza di grande personalità gustativa. Il contesto è quello marchigiano naturalmente della denominazione del Verdicchio dei Castelli di Jesi, presso Montecarotto, in provincia di Ancona. La conduzione biodinamica dei vigneto, da cui si producono grandi vini da uve autoctone regionali, ha condotto alla produzione di vini diretti, schietti, senza fronzoli. Vini che raccontano il proprio territorio di dolci colline, a pochi chilometri dal mare, equilibrati, freschi, dal deciso gusto sapido. Il colore è un giallo dorato cristallino, di bell'impatto visivo. Al naso seduce la potenza delle note floreali, di fiori bianchi, note fruttate di frutta a pasta bianca e soprattuttto note erbacee e minerali che rendono questo vino etsramamente fine, piacevolissimo. Al gusto risulta intenso, di buona alcolicità, sapido e discretamente fresco. L'equilibrio che lo definisce grazie a una morbidezza appena accennata, lo rende armonico. Un piccolo gioiello che soprende anche per persistenza e struttura. Perfetto in abbinamento alla rana pescatrice al cartoccio, con capperi, pomodorini, salvia e rosmarino.

 

 

 

 

 

Tipologia vino

Vino bianco fermo

Denominazione DOC Verdicchio dei Castelli di Jesi 2021
Formato (Litri) 0.75 lt
Uvaggio 100 % Verdicchio
Temperatura di servizio 8-10°
Vinificazione e affinamento

Fermentazione sui lieviti indigeni tramite pied de cuve, affinamento in acciaio sulle fecce fini.

Gradazione alcolica  14,5%vol
Specifiche di prodotto
Tipo
 
Vini bianchi freschi Vini bianchi freschi
Etichetta del prodotto
Hanno acquistato anche

Rosso Sardegna Murru 2017 - I Garagisti di Sorgono

I Garagisti di Sorgono Tipologia vino: Vino rosso fermo Denominazione: Rosso Sardegna 2017 Formato (Litri): 0.75 lt Uvaggio: 100% Monica Temperatura di servizio: 16°-18° Gradazione alcolica: 14,5%vol
€23,00 IVA incl.

Mania 2020- Paglione Vini

Paglione Vini Tipologia vino: Vino rosato fermo Regione: Puglia (Italia) Annata: 2020 Formato (Litri): 0.75 lt Uvaggio: Nero di Troia, Montepulciano,Sangiovese, Bombino Bianco; Temperatura di servizio: 8°-10° Gradazione alcolica: 13%vol Contiene Solfiti
€14,00 IVA incl.

Greco di Tufo Miniere 2020- Cantine dell'Angelo

Tipologia vino: Vino bianco fermo Denominazione: DOCG Greco di Tufo 2020 Formato (Litri) 0.75 lt Uvaggio: 100% Greco Temperatura di servizio: 10-12° Gradazione alcolica : 13%vol
€21,00 IVA incl.

Cerasuolo d'Abruzzo Pié delle Vigne 2018- Cataldi Madonna

Tipologia vino Vino rosato fermo Denominazione: DOC Cerasuolo d'Abruzzo 2018 Formato (Litri) 0.75 lt Uvaggio: 100% Montepulciano d'Abruzzo Temperatura di servizio: 10-12° Vinificazione e affinamento: Macerazione dell'uva per 4-5 giorni, con vinificazione in bianco per l'85% e in rosso per il 15% Gradazione alcolica : 14%vol
€29,00 IVA incl.

Trebbiano Macerato "Beatnik" 2018 - Niccolò Lari

Tipologia vino: Vino bianco macerato Regione: Toscana (Italia) Denominazione: IGT Toscana 2018 Formato (Litri):0.750 lt Uvaggio: 100% Trebbiano Temperatura di servizio: 10°-12° Gradazione alcolica: 12,5%vol Contiene Solfiti
€14,50 IVA incl.

Valpolicella Superiore 2018- Montenigo

Tipologia vino: Vino rosso fermo Regione: Veneto (Italia) Denominazione/Annata: DOC Valpolicella Superiore 2018 Formato (Litri): 0.75 lt Uvaggio: Corvina, Rondinella, Sangiovese Temperatura di servizio: 15°-18° Vinificazione e affinamento: Fermentazione spontanea in tini di rovere, a temperatura controllata, che termina con la maturazione in piccole botti di rovere, per sedici mesi prima di passare all'imbottigliamento senza alcuna filtrazione. Gradazione alcolica: 14%vol Contiene Solfiti
€25,00 IVA incl.

Spedizioni

 

 

Viniferi consegna a casa tua entro 48h lavorative. Le spedizioni viaggiano tramite imballi Nakpack certificati.

 

 

 

Assistenza clienti

Per parlare con noi in tempo reale,

utilizza la chat online di Viniferi!

Oppure scrivici su WhatsApp al 328/5480672.

Servizio clienti dal Lunedì al Venerdì, h 10-18.

 

Pagamenti sicuri

Con Viniferi puoi pagare in tutta tranquillità!

Scegli la modalità che preferisci:

Paypal, bonifico, carta di credito.

Messaggia su WhatsApp