Siamo al cospetto di una tipologia di costruzione storica. Pensate che nel 1465 una famiglia Aragonese, gli Abatellis per la precisione, costruiscono il "Baglio". Tipico edificio siciliano a corte quadrangolare. Sono passati 600 anni e si producono nelle stesse cantine, gli stessi vini.
Dal 1800 il Feudo appartiene alla famiglia Sireci, con Rosario, il nonno dell'attuale proprietario, che si innamorò dei vini di quelle uve che avevano caratteri così eleganti quanto inconsueti.
Nella metà degli anni '60 fu fatta una selezione delle migliori piante presenti all'interno della proprietà e, con esse,furono impiantate nuovi vigneti e riammodernate le cantine.
A Feudo Montoni ci si affida completamente alla natura e ai suoi cicli, i vini vengono toccati il meno possibile e le antiche lavorazioni in vigna vengono svolte sempre allo stesso modo.
La natura con le sue forze, come la gravità che muove uve e mosti e lentamente filtra i vini, così come l'inverno che va a renderli stabili e la montagna che offre refrigerio alle uve durante la fresche notti di estati caratterizzate da un sole cocente.
Tipologia vino: Vino bianco fermo
Denominazione/Annata: DOC Catarratto Del Masso 2020
Regione:Sicilia
Formato (Litri): 0.750 lt
Uvaggio: 100% Catarratto
Temperatura di servizio: 8-10°
Vinificazione e affinamento: Fermentazione in cemento a contatto con le bucce. Affinamento sur lies in cemento per 6 mesi
Gradazione alcolica: 13%vol
Contiene solfiti