SPEDIZIONI GRATUITE SOPRA A 89,00€

5% DI SCONTO SUL PRIMO ORDINE

 

Canaiolo in Anfora 2019- Gabriele Mazzeschi

Tipologia vino: Vino rosso fermo
Denominazione: IGP Rosso Toscana 2019
Formato (Litri): 0.75 lt
Uvaggio: 100% Canaiolo
Temperatura di servizio: 16°-18°
Vinificazione e affinamento: La fermentazione e la macerazione si svolgono in anfore di terracotta da sette ettolitri per almeno quattro mesi, i lieviti sono indigeni. Durante tutto il processo di vinificazione, il vino resta in anfore di terracotta non vetrificate da sette ettolitri.
Gradazione alcolica: 14%vol
Produttore: Mazzeschi Gabriele
€18,00 IVA incl.

 

 

Ottenuto da un vigneto coltivato a Canaiolo del Chianti, in collaborazione con l'Università di Firenze, questo rosso toscano valorizza un vitigno antico, oggi raramente utilizzato e coltivato. La volontà di ridare vita a un vitigno della tradizione toscana contadina, che prima veniva usato spesso per tagliare il Sangiovese, unita alla peculiare tecnica di vinificazione in anfora ne fa un vino rosso speciale! Intenso al colore, rosso rubino, al naso si presenta ampio e ricco: note floreali di viola mammola e rosa rossa, note fruttate di frutta nera, come more e mirtilli, una discreta balsamicità, la speziatura di chiodi di garofano, ne fanno un vino elegante e fine. Al gusto si apre al palato caldo e morbido, ben equilibrato da freschezza e discreta mineralità. Persistente, fine, si abbina alla perfezione con un antipasto a base di salumi oppure in accompagnamento a una grigliata mista di carni rosse.

 

 

 

 

Scheda prodotto

Tipologia vino Vino rosso fermo
Denominazione  IGP Rosso Toscana 2019
Formato (Litri) 0.75 lt
Uvaggio 100% Canaiolo
Temperatura di servizio 10°-12°
Vinificazione e affinamento Fermentazione su lieviti indigeni, l'intero processo di vinificazione avviene in anfore di terracotta: macerazione per almeno 4 mesi in anfore di terracotta non vetrificate da sette ettolitri.
Gradazione alcolica   14%vol
 
   

 

 

L'azienda agricola Le Capanne si trova a Castiglion Fiorentino, in un bellissimo territorio verdeggiante della Toscana nord-orientale: antiche città di origine etrusca come Arezzo e Cortona fanno da sfondo a un paesaggio verdeggiante, meraviglioso. Il contesto ideale per la maturazione del giovane e prezioso talento dell'agronomo Gabriele Mazzeschi, che guida l'azienda agricola di famiglia per una produzione agricola che comprende vino, olio e cereali. La qualità eccelsa caratterizza tutta la sua produzione: i vini sono rigorosamente prodotti secondo i principi dell'agricoltura biodinamica. Otto sono gli ettari dedicati ai vigneti, con la coltivazione di varietà tipiche toscane, Sangiovese, Syrah, Cabernet Sauvignon, Canaiolo, ma anche i bianchi Malvasia e Trebbiano. Basse rese produttive, un trattamento minimo della vite a base di acqua di rame, danno vita a vini autentici, territoriali, puliti, dalla personalità "antica". Ottimi tutti gli esperimenti di vinificazione in anfora, che danno prova della grande esperienza dell'enologo e sorprendono per le caratteristiche organolettiche originali! Una grande promessa per il presente e futuro della viticoltura toscana, tra tradizione e sperimentazione. Uno sguardo all'innovazione tutta costruita sulla memoria del passato di generazioni di vignaioli.

Hanno acquistato anche

Chianti Classico Riserva 2019 - Monte Bernardi

Tipologia vino: Vino rosso fermo Regione: Toscana Denominazione/Annata: DOCG Chianti Classico Riserva 2019 Formato (Litri): 0.75 lt Uvaggio: 95% Sangiovese, 5% Colorino Temperatura di servizio: 16-18° Vinificazione e affinamento: Fermentazione e macerazione in vasche di cemento, su lieviti autoctoni per trenta giorni. Affinamento in botti grandi di rovere per almeno 24 mesi, affinamento finale di 6 mesi in bottiglia. Gradazione alcolica: 13,5%vol Contiene solfiti
€22,00 IVA incl.

Bardolino Chiaretto 2018- Monte dei Roari

Tipologia vino: Vino rosato fermo Regione di provenienza: Veneto Denominazione/Annata: DOC Bardolino 2018 Formato (Litri): 0.75 lt Uvaggio: Corvina e Rondinella Temperatura di servizio: 8-10° Gradazione alcolica : 12,5%vol Contiene Solfiti
€10,30 IVA incl.

Primitivo Anto' 2019- Hiso Telaray

Tipologia vino: Vino rosso fermo Denominazione: IGT Rosso Salento 2019 Formato (Litri) 0.75 lt Uvaggio: Primitivo 35%, Malvasia Nera di Brindisi 50%, altri vitigni 15% Temperatura di servizio: 16-18° Gradazione alcolica : 14%vol
€13,00 IVA incl.

La Quinta Femmina 2018 - Cavalieri

Cavalieri Scheda prodotto Tipologia vino: Vino bianco fermo Denominazione: IGT Marche Bianco 2018 Regione:Marche Formato (Litri): 0.75 lt Uvaggio: Trebbiano 90%, Verdicchio 10% Temperatura di servizio: 8-10° Vinificazione e affinamento: La fermentazione alcolica avviene tramite il contatto delle uve con il proprio mosto per tutta la durata della fermentazione, in seguito il vino viene travasato con un 10% di Verdicchio e passa all'affinamento in botti medie e poi in acciaio. L'imbottigliamento avviene senza chiarifica, stabilizzazione o filtrazione. Gradazione alcolica: 13%vol Contiene solfiti
€15,90 IVA incl.

Barolo Serralunga 2016 - Palladino

Tipologia vino: Vino rosso fermo Regione: Piemonte (Italia) Denominazione: DOCG Barolo 2016 Formato (Litri) 0.75 lt Uvaggio: 100% Nebbiolo Temperatura di servizio: 14-16° Gradazione alcolica: 14%vol Contiene Solfiti
€50,00 IVA incl.

Serra del Prete 2016 - Musto Carmelitano

Tipologia vino: Vino rosso fermo Regione: Basilicata (Italia) Denominazione/Annata: DOC Aglianico del Vulture 2016 Formato (Litri):0.750 lt Uvaggio: 100% Aglianico Temperatura di servizio:16-18° Gradazione alcolica: 14%vol Contiene Solfiti
€20,00 IVA incl.

Spedizioni

Viniferi consegna a casa tua entro 48h lavorative.

Costo di spedizione € 8,00. Spedizione gratuita per ordini superiori a 89 €

Imballaggi Nakpack certificati.

 

Assistenza clienti

Per parlare con noi in tempo reale,

utilizza la chat online di Viniferi!

Oppure scrivici su What's app al 328/5480672.

Servizio clienti dal Lunedì al Venerdì, h 10-18.

 

Pagamenti sicuri

Con Viniferi puoi pagare in tutta tranquillità!

Scegli la modalità che preferisci:

Paypal, bonifico, carta di credito.

Messaggia su WhatsApp