SPEDIZIONI GRATUITE SOPRA A 89,00€

5% DI SCONTO SUL PRIMO ORDINE

 

Coda di Volpe Del Nonno 2021- Cantine dell'Angelo

Tipologia vino:Vino bianco fermo
Denominazione: DOC Coda di Volpe 2021
Formato (Litri): 0.75 lt
Uvaggio: 100% Coda di Volpe
Temperatura di servizio: 10-12°
Gradazione alcolica: 12%vol
Produttore: Cantine dell'Angelo
Data di spedizione: 1-2 days
€20,00 IVA incl.

Questo è un vero e proprio cru aziendale. Leggenda narra che i vigneti posti nella parte alta della frazione di S.ta Lucia siano i più "invidiati".

Nel 2014 Angelo decide di intraprendere un progetto di cuore per dare lustro all'eredità lasciata dal nonno, qualche vecchio ceppo di Coda di Volpe (Effetivamente ricorda un po' la coda di una volpe n.d.r).

Aprire la bottiglia è una vera e propria azione da fare con "mano femminile", come diceva sempre un famoso chef fiorentino per definire la grazia nel compiere un qualcosa. Va lasciata aperta per dieci minuti e poi godere della spinta aromatica artistica che ci regala. C'è una vera e propria infilata di guizzi erbacei mentolati e di salvia. Note di lavanda e camomilla e intervalli regolari di bergamotto. Fluidità di sorso e moderato tenore alcolico lo rendono compagno perfetto per qualunque occasione. Addirittura per momenti di meditazione.

Obbligatorio l'uso di materie prime alimentari provenienti dal mare. 

 

 

 

 

Scheda prodotto

Tipologia vino

Vino bianco fermo

Denominazione DOC Coda di Volpe 2021
Formato (Litri) 0.75 lt
Uvaggio 100% Coda di Volpe
Temperatura di servizio 10-12°
Vinificazione e affinamento Fermentazione e affinamento in acciaio
Gradazione alcolica  12%vol
 

Durante il lungo viaggio in giro per l'Italia a sceglier vini arriviamo a Tufo, provincia di Avellino.

La nostra selezione è caduta sulle Cantine dell'Angelo di proprietà della Famiglia Muto che da tre generazioni produce in maniera artigianale il Greco di Tufo.

I 5 ettari di vigneto impiantati esclusivamente a uve Greco sono posti in un appezzamento all'interno di una zona chiamata Campanaro che sovrasta le antiche miniere di zolfo della polveriera, e in uno con viti secolari nello storico vigneto di Torrefavale.

Angelo Muto, non praticando pratiche di diserbo, ha scelto una viticoltura a basso impatto ambientale nel totale rispetto della salute del terreno e della pianta stessa. Questo tipica varietà campana fece fu importato dai Greci della Tessaglia, detti Pelagi. Il terreno è letteralmente colmo di zolfo ed emanazioni vulcaniche,tutto ciò conferisce al vino particolarissime caratteristiche organolettiche.

Un vino da scoprire, vi racconterà uno spaccato di vita irpina.

Etichetta del prodotto
Hanno acquistato anche

Canaiolo in Anfora 2019- Gabriele Mazzeschi

Tipologia vino: Vino rosso fermo Denominazione: IGP Rosso Toscana 2019 Formato (Litri): 0.75 lt Uvaggio: 100% Canaiolo Temperatura di servizio: 16°-18° Vinificazione e affinamento: La fermentazione e la macerazione si svolgono in anfore di terracotta da sette ettolitri per almeno quattro mesi, i lieviti sono indigeni. Durante tutto il processo di vinificazione, il vino resta in anfore di terracotta non vetrificate da sette ettolitri. Gradazione alcolica: 14%vol
€22,00 IVA incl.

Airone Vermentino 2022- Guado al Melo

Gaudo al Melo Tipologia vino: Vino bianco fermo Denominazione: IGT Toscana Vermentino 2022 Formato (Litri): 0.75 lt Uvaggio: 100% Vermentino Temperatura di servizio: 10-12° Gradazione alcolica: 13%vol
€20,00 IVA incl.

Primitivo Anto' 2019- Hiso Telaray

Tipologia vino: Vino rosso fermo Denominazione: IGT Rosso Salento 2019 Formato (Litri) 0.75 lt Uvaggio: Primitivo 35%, Malvasia Nera di Brindisi 50%, altri vitigni 15% Temperatura di servizio: 16-18° Gradazione alcolica : 14%vol
€17,00 IVA incl.

La Quinta Femmina 2018 - Cavalieri

Cavalieri Scheda prodotto Tipologia vino: Vino bianco fermo Denominazione: IGT Marche Bianco 2018 Regione:Marche Formato (Litri): 0.75 lt Uvaggio: Trebbiano 90%, Verdicchio 10% Temperatura di servizio: 8-10° Vinificazione e affinamento: La fermentazione alcolica avviene tramite il contatto delle uve con il proprio mosto per tutta la durata della fermentazione, in seguito il vino viene travasato con un 10% di Verdicchio e passa all'affinamento in botti medie e poi in acciaio. L'imbottigliamento avviene senza chiarifica, stabilizzazione o filtrazione. Gradazione alcolica: 13%vol Contiene solfiti
€15,90 IVA incl.

Serra del Prete 2016 - Musto Carmelitano

Tipologia vino: Vino rosso fermo Regione: Basilicata (Italia) Denominazione/Annata: DOC Aglianico del Vulture 2016 Formato (Litri):0.750 lt Uvaggio: 100% Aglianico Temperatura di servizio:16-18° Gradazione alcolica: 14%vol Contiene Solfiti
€30,00 IVA incl.

Etna Bianco Pietradolce 2020 - Pietradolce

Tipologia vino: Vino bianco fermo Denominazione/Annata: DOC Etna Bianco 2020 Regione:Sicilia Formato (Litri) 0.750 lt Uvaggio: 100% Carricante Temperatura di servizio: 10-12° Gradazione alcolica:14,5%vol Contiene solfiti
€25,00 IVA incl.

Spedizioni

Viniferi consegna a casa tua entro 48h lavorative. Le spedizioni viaggiano tramite imballi Nakpack certificati.

 

 

Assistenza clienti

Per parlare con noi in tempo reale,

utilizza la chat online di Viniferi!

Oppure scrivici su What's app al 328/5480672.

Servizio clienti dal Lunedì al Venerdì, h 10-18.

 

Pagamenti sicuri

Con Viniferi puoi pagare in tutta tranquillità!

Scegli la modalità che preferisci:

Paypal, bonifico, carta di credito.

Messaggia su WhatsApp