SPEDIZIONI GRATUITE SOPRA A 89,00€

5% DI SCONTO SUL PRIMO ORDINE

 

Rossese di Dolceacqua Barbadirame 2018 - Maixei

Tipologia vino: Vino rosso fermo
Regione: Liguria (Italia)
Denominazione/Annata: DOC Dolceacqua Superiore 2018
Formato (Litri): 0,750 Lt
Uvaggio: 100% Rossese di Ventimiglia
Temperatura di servizio: 16-18°
Gradazione alcolica : 14%vol
Contiene Solfiti
Produttore: Maixei
€19,90 IVA incl.

 

Con il Rossese di Dolceacqua arriviamo in Liguria, in provincia di Imperia.

Un vino molto particolare che si presenta con un color rosso rubino con riflessi granati. Al naso spiccano i profumi di viola e fiori secchi. Aspettando una manciata di secondi inizia ad evolversi sprigionando ricordi di erbe aromatiche e di liquirizia. Al palato è un'avvolgente sensazione di morbidezza, con tannini ben levigati e un interessante retrogusto amaricante.

Questo vino chiama ad alta voce la cacciagione, di pelo e di piuma. Ottimo con sughi di buona untuosità.

 

 

 

Scheda prodotto

Tipologia vino Vino rosso fermo
Denominazione/Annata DOC Dolceacqua Superiore 2018
Formato (Litri) 0.75 lt
Uvaggio 100% Rossese di Ventimiglia
Temperatura di servizio 16-18°
Vinificazione e affinamento Fermentazione in acciaio e macerazione per 8 giorni. Affinamento in barriques di secondo passaggio
Gradazione alcolica  14%vol
 
 
Siamo a Taggia, provincia di Imperia. Di fronte a noi il mare, alle nostre spalle le montagne dell'Appennino.
Un clima mite, influenzato dai venti marini e dalle correnti montane, ideale per la crescita della Vite. Uno spazio di terra strettissimo ed in pendenza rende necessario l'uso dei "Maixei", termine dialettale ligure che identifica quei muretti a secco che sostengono le parcelle di terra destinate alla coltivazione. Come potrete immaginare si tratta di una viticoltura difficile, complicata, a tratti scoraggiante. Questa tipologia di vini prende il nome di "Vini estremi" o "Eroici" e sono figli della fatica, del sudore e della laboriosità dell'uomo. Sono vigneti a strapiombo sul mare in minuscoli fazzoletti di terra strappati alla montagna, sono aree estremamente impervie dal punto di vista geografico. Vale la pena fare una visita tra la Val Nervia e la Valle Crosia, scoprirete un territorio ricco di storia e di passione e assaggerete quello che Andrea Doria elesse come vino festivo per la sua flotta: Il Rossese di Dolceacqua.
Hanno acquistato anche

Retromarcia Chianti Cl. 2021- Monte Bernardi

Tipologia vino: Vino rosso fermo Denominazione/Annata: DOCG Chianti Classico 2021 Regione:Toscana Formato (Litri) 0.75 lt Uvaggio: 100% Sangiovese Temperatura di servizio: 16-18° Gradazione alcolica: 13,5%vol Contiene solfiti
€19,00 IVA incl.

Attìa Bianco 2019 - Etnella

Tipologia vino: Vino bianco fermo Regione: Sicilia (Italia) Denominazione/Annata: 2019 Formato (Litri): 0.750 lt Uvaggio: Trebbiano, Moscato, Grecanico Temperatura di servizio: 10°-12° Vinificazione e affinamento: Breve macerazione sulle bucce e affinamento in acciaio. Gradazione alcolica : 12%vol Contiene solfiti
€19,00 IVA incl.

Procanico 2021- Antonio Camillo

Antonio Camillo Tipologia vino: Vino bianco fermo Regione: Toscana Denominazione/Annata: IGT Toscana Bianco 2021 Formato (Litri): 0.75 lt Uvaggio: Procanico 100% Temperatura di servizio: 8°-10° Gradazione alcolica: 13%vol
€20,00 IVA incl.

Fumin 2016 - Grosjean

Tipologia vino: Vino rosso fermo Regione: Valle D'Aosta (Italia) Denominazione: DOC Valle d'Aosta 2016 Formato (Litri) 0.75 lt Uvaggio: 100% Fumin Temperatura di servizio: 14-16° Gradazione alcolica: 13%vol Contiene Solfiti
€25,00 IVA incl.

Onde 2021 - De Sanctis

Tipologia vino: Vino rosato fermo Denominazione: IGT Lazio 2021 Formato (Litri): 0.75 lt Uvaggio: 100% Cabernet Franc Temperatura di servizio: 10-12° Vinificazione e affinamento: Fermentazione in acciaio per 20 giorni senza solforosa, maturazione di 5 mesi sulle fecce fini in acciaio. Gradazione alcolica : 13%vol
€13,50 IVA incl.

Barone Bianco 2018 - Pacelli

Tipologia vino Vino bianco fermo Denominazione/Annata: IGP Calabria 2018 Regione:Calabria Formato (Litri) 0.75 lt Uvaggio: Riesling 100% Temperatura di servizio: 8°-10° Vinificazione e affinamento: La fermentazione alcolica si svolge in vasche di acciaio da 50 hl, prosegue la maturazione in acciaio per dieci mesi; Gradazione alcolica: 13 %vol Contiene solfiti
€13,00 IVA incl.

Spedizioni

 

 

Viniferi consegna a casa tua entro 48h lavorative. Le spedizioni viaggiano tramite imballi Nakpack certificati.

 

 

 

Assistenza clienti

Per parlare con noi in tempo reale,

utilizza la chat online di Viniferi!

Oppure scrivici su WhatsApp al 328/5480672.

Servizio clienti dal Lunedì al Venerdì, h 10-18.

 

Pagamenti sicuri

Con Viniferi puoi pagare in tutta tranquillità!

Scegli la modalità che preferisci:

Paypal, bonifico, carta di credito.

Messaggia su WhatsApp