SPEDIZIONI GRATUITE SOPRA A 89,00€

5% DI SCONTO SUL PRIMO ORDINE

 

Inzolia dei Fornelli 2020- Feudo Montoni

Tipologia vino: Vino bianco fermo
Denominazione/Annata: DOC Sicilia Inzolia 2020
Regione:Sicilia
Formato (Litri) 0.750 lt
Uvaggio: 100% Inzolia
Temperatura di servizio: 10-12°
Gradazione alcolica : 13,5%vol
Contiene solfiti
Produttore: Feudo Montoni
€12,80 IVA incl.

 

Siamo in Sicilia, a Cammarata in provincia di Agrigento.

Un tempo erano presenti in questo territorio dei fornelli, antichissime fornaci dove veniva cotta l'argilla presente nel terreno. Occorreva sfruttarla per formare le anfore che andavano a contenere il vino e anche le giare che contenevano l'olio. Natura in tutto e per tutto. Terra, argilla, fuoco, vino e olio. Coadiuvante principale: la mano dell'uomo.

Di colore giallo con riflessi verdognoli, è un vino che profuma di Ginestra e Camomilla con lievi sentori di una pera in sovramaturazione. Spiccata acidità e persistente freschezza ci accompagnano in un lungo finale piacevolmente minerale.

Insalate di mare, insalate di frutta e verdura fresche unite in un unico piatto, magari accompagnate da ottimi crostacei. Noi lo preferiamo in tavola con questo genere di accompagnamento.

 

 

 

 

 

Scheda prodotto

 

Tipologia vino Vino bianco fermo
Denominazione/Annata DOC Sicilia Inzolia 2020
Formato (Litri) 0.750 lt
Uvaggio 100% Inzolia
Temperatura di servizio 10-12°
Vinificazione e affinamento Fermentazione in cemento a contatto con le bucce. Affinamento di 6 mesi in cemento
Gradazione alcolica  13,5%vol
 
 
Siamo al cospetto di una tipologia di costruzione storica. Pensate che nel 1465 una famiglia Aragonese, gli Abatellis per la precisione, costruiscono il "Baglio". Tipico edificio siciliano a corte quadrangolare. Sono passati 600 anni e si producono nelle stesse cantine, gli stessi vini.
Dal 1800 il Feudo appartiene alla famiglia Sireci, con Rosario, il nonno dell'attuale proprietario, che si innamorò dei vini di quelle uve che avevano caratteri così eleganti quanto inconsueti.
Nella metà degli anni '60 fu fatta una selezione delle migliori piante presenti all'interno della proprietà e, con esse,furono impiantate nuovi vigneti e riammodernate le cantine.
A Feudo Montoni ci si affida completamente alla natura e ai suoi cicli, i vini vengono toccati il meno possibile e le antiche lavorazioni in vigna vengono svolte sempre allo stesso modo.
La natura con le sue forze, come la gravità che muove uve e mosti e lentamente filtra i vini, così come l'inverno che va a renderli stabili e la montagna che offre refrigerio alle uve durante la fresche notti di estati caratterizzate da un sole cocente.
Hanno acquistato anche

Canaiolo in Anfora 2019- Gabriele Mazzeschi

Tipologia vino: Vino rosso fermo Denominazione: IGP Rosso Toscana 2019 Formato (Litri): 0.75 lt Uvaggio: 100% Canaiolo Temperatura di servizio: 16°-18° Vinificazione e affinamento: La fermentazione e la macerazione si svolgono in anfore di terracotta da sette ettolitri per almeno quattro mesi, i lieviti sono indigeni. Durante tutto il processo di vinificazione, il vino resta in anfore di terracotta non vetrificate da sette ettolitri. Gradazione alcolica: 14%vol
€22,00 IVA incl.

Coda di Volpe Del Nonno 2021- Cantine dell'Angelo

Tipologia vino:Vino bianco fermo Denominazione: DOC Coda di Volpe 2021 Formato (Litri): 0.75 lt Uvaggio: 100% Coda di Volpe Temperatura di servizio: 10-12° Gradazione alcolica: 12%vol
€20,00 IVA incl.

Airone Vermentino 2022- Guado al Melo

Gaudo al Melo Tipologia vino: Vino bianco fermo Denominazione: IGT Toscana Vermentino 2022 Formato (Litri): 0.75 lt Uvaggio: 100% Vermentino Temperatura di servizio: 10-12° Gradazione alcolica: 13%vol
€20,00 IVA incl.

Primitivo Anto' 2019- Hiso Telaray

Tipologia vino: Vino rosso fermo Denominazione: IGT Rosso Salento 2019 Formato (Litri) 0.75 lt Uvaggio: Primitivo 35%, Malvasia Nera di Brindisi 50%, altri vitigni 15% Temperatura di servizio: 16-18° Gradazione alcolica : 14%vol
€17,00 IVA incl.

La Quinta Femmina 2018 - Cavalieri

Cavalieri Scheda prodotto Tipologia vino: Vino bianco fermo Denominazione: IGT Marche Bianco 2018 Regione:Marche Formato (Litri): 0.75 lt Uvaggio: Trebbiano 90%, Verdicchio 10% Temperatura di servizio: 8-10° Vinificazione e affinamento: La fermentazione alcolica avviene tramite il contatto delle uve con il proprio mosto per tutta la durata della fermentazione, in seguito il vino viene travasato con un 10% di Verdicchio e passa all'affinamento in botti medie e poi in acciaio. L'imbottigliamento avviene senza chiarifica, stabilizzazione o filtrazione. Gradazione alcolica: 13%vol Contiene solfiti
€15,90 IVA incl.

Serra del Prete 2016 - Musto Carmelitano

Tipologia vino: Vino rosso fermo Regione: Basilicata (Italia) Denominazione/Annata: DOC Aglianico del Vulture 2016 Formato (Litri):0.750 lt Uvaggio: 100% Aglianico Temperatura di servizio:16-18° Gradazione alcolica: 14%vol Contiene Solfiti
€30,00 IVA incl.

Spedizioni

Viniferi consegna a casa tua entro 48h lavorative. Le spedizioni viaggiano tramite imballi Nakpack certificati.

 

 

Assistenza clienti

Per parlare con noi in tempo reale,

utilizza la chat online di Viniferi!

Oppure scrivici su What's app al 328/5480672.

Servizio clienti dal Lunedì al Venerdì, h 10-18.

 

Pagamenti sicuri

Con Viniferi puoi pagare in tutta tranquillità!

Scegli la modalità che preferisci:

Paypal, bonifico, carta di credito.

Messaggia su WhatsApp