SPEDIZIONI GRATUITE SOPRA A 89,00€

5% DI SCONTO SUL PRIMO ORDINE

 

Vento del Mare Moscato d'Asti 2021 - 499 vini

Tipologia vino: Vino bianco fermo
Regione: Piemonte
Denominazione: DOCG Moscato d'asti 2021
Formato (Litri) 0.75 lt
Uvaggio: 100% Moscato
Temperatura di servizio: 8-10°
Gradazione alcolica : 5,5%vol
Contiene solfiti
Produttore: 499 Vini
€15,00 IVA incl.

Il Moscato è un vitigno aromatico da cui derivano alcuni dei vini dolci più importanti d’Italia, come il Moscato d’Asti. Il nome di tale vino probabilmente deriva dalle caratteristiche dell’uva moscata, che ricorda il muschio e la noce moscata: al naso oltre a queste note si possono riconoscere anche pesca, salvia e miele, e al palato ritornano queste note e si distingue per la sua grande leggerezza e bevibilità. Diffuso in tutta Italia, il Moscato è utilizzato soprattutto in Piemonte, nella varietà Moscato Bianco.

Da abbinare a tartellette con crema pasticcera, una bella torta pavlova o a un bel tiramisù. Insomma, dessert a go-go.

   

Scheda prodotto

Tipologia vino Vino bianco fermo
Denominazione DOCG Moscato d'asti 2021
Formato (Litri) 0.75 lt
Uvaggio 100% Moscato
Temperatura di servizio 8-10°
Vinificazione e affinamento  Fermentazione e affinamento in acciaio per 10 mesi
Gradazione alcolica   5,5%vol

 

L’Azienda Agricola 499 nasce grazie ad una stretta amicizia e alla volontà di unire le forze per dar vita ad una nuova ed ambiziosa azienda vitivinicola. Gabriele Saffirio e Mario Andrion apportano assieme a pregiate vigne di proprietà, competenze ed esperienze pluriennali sia nel comparto viticolo che enologico e tanto entusiasmo e passione. Il nome dell’Azienda Agricola ha origine dall’altimetria del comune di Camo che si erge su una delle più elevate colline delle Langhe. Di conseguenza tutte le vigne di proprietà si aggirano su di un’ altezza di circa 500m s.l.m.. Questo è uno dei valori aggiunti dell’Azienda 499 che, in conseguenza del surriscaldamento globale, è convinta che le maturazioni migliori delle uve si stiano spostando in altimetria (maggiore altezza) o in latitudine (più a nord). In queste condizioni si ottiene una perfetta maturazione aromatica e fenolica. L'artigianalità è un’ altro valore aggiunto di 499. La cantina crede fortemente che la qualità di qualsiasi prodotto sia legata all’artigianalità. L’artigiano è colui che crea, grazie alle sue abilità intellettuali e manuali. Lui ha le idee e ha le capacità di trasformarle in qualcosa di reale e tangibile. L’artigiano conosce tutto sull’intero processo di produzione e si applica in ogni singola operazione con la medesima passione, consapevolezza, meticolosità e precisione. Lui ha le conoscenze e l’esperienza. Il rispetto per la natura è un altro segno distintivo di 499 sia per ottenere una migliore qualità delle uve ma principalmente per conservare al meglio il territorio e consegnarlo integro alle future generazioni. 

Etichetta del prodotto
Hanno acquistato anche

Recioto della Valpolicella- I Vigneti di Ettore

Tipologia vino: Vino passito Denominazione/Annata:DOCG Recioto della Valpolicella Classico 2017 Formato (Litri) 0.500 lt Uvaggio: 40% corvinone, 33% corvina, 15% rondinella, 10% croatina; Temperatura di servizio: 14°-16° Vinificazione e affinamento: Fermentazione spontanea, selezione di lieviti indigeni. Gradazione alcolica: 13,5%vol
€32,00 IVA incl.

ReAn Toscana rosato frizzante - Niccolò Lari

Tipologia vino:Vino rosato frizzante col fondo Regione: Toscana (Italia) Denominazione: IGT Toscana rosato 2019 Formato (Litri):0.750 lt Uvaggio: 100% Sangiovese Vinificazione e affinamento: la fermentazione del mosto avviene spontaneamente senza aggiunta di lieviti selezionati, in vasche di acciaio. In un secondo momento il mosto viene imbottigliato per la seconda fermentazione. L'affinamento avviene in bottiglia. Temperatura di servizio: 6-8° Gradazione alcolica :13%vol Contiene Solfiti
€16,00 IVA incl.

Confondo Bianco - Buccia Nera

Scheda prodotto Tipologia vino: Vino bianco frizzante Regione: Toscana (Italia) Denominazione/Annata: IGT Toscana Bianco 2020 Formato (Litri): 0.75 lt Uvaggio: Chardonnay, Traminer, Incrocio Manzoni, Malvasia, Sauvignon Blanc, Pinot Bianco, Pinot Grigio, Moscato Giallo; Temperatura di servizio: 8°-10° Vinificazione e affinamento: Spremitura soffice dei grappoli interi, fermentazione spontanea in acciaio a temperatura controllata, la fermentazione si conclude in bottiglia con i propri lieviti; Gradazione alcolica: 13%vol Contiene solfiti
€18,00 IVA incl.

Recioto della Valpolicella 2017- Montenigo

Tipologia vino: Vino passito Regione: Veneto (Italia) Denominazione/Annata: DOCG Recioto della Valpolicella 2017 Formato (Litri): 0.375 lt Uvaggio: Corvina e Rondinella Temperatura di servizio: 15°-18° Vinificazione e affinamento: Lenta fermentazione spontanea, che termina con l'affinamento nelle piccole botti, riposa trenta mesi in legno prima di passare all'imbottigliamento. Gradazione alcolica: 15,5%vol Contiene Solfiti
€31,90 IVA incl.

Sorì del mattino 2020 Nebbiolo- 499 vini

499 Vini Denominazione: DOC Langhe Nebbiolo Tipologia vino: Vino rosso fermo Annata: 2020 Formato (Litri): 0,75l Uvaggio: 100% Nebbiolo Temperatura di servizio: 14°-16° Gradazione alcolica: 13%vol
€25,50 IVA incl.

Passerina Pas 2020 - Abbazia di Propezzano

Tipologia vino: Vino bianco fermo Denominazione: IGT Colli Aprutini 2020 Regione:Abruzzo Formato (Litri) 0.75 lt Uvaggio: 100% Passerina Temperatura di servizio: 8-10° Gradazione alcolica: 12,5%vol Contiene solfiti
€12,00 IVA incl.

Spedizioni

 

 

Viniferi consegna a casa tua entro 48h lavorative. Le spedizioni viaggiano tramite imballi Nakpack certificati.

 

 

 

Assistenza clienti

Per parlare con noi in tempo reale,

utilizza la chat online di Viniferi!

Oppure scrivici su WhatsApp al 328/5480672.

Servizio clienti dal Lunedì al Venerdì, h 10-18.

 

Pagamenti sicuri

Con Viniferi puoi pagare in tutta tranquillità!

Scegli la modalità che preferisci:

Paypal, bonifico, carta di credito.

Messaggia su WhatsApp