SPEDIZIONI GRATUITE SOPRA A 89,00€

5% DI SCONTO SUL PRIMO ORDINE

 

Teroldego Morei 2019- Foradori

Foradori

Tipologia vino: Vino rosso fermo
Regione: Trentino - Italia
Denominazione/Annata: IGT Vigneti delle Dolomiti Teroldego 2019
Formato (Litri): 0.75 lt
Uvaggio: Teroldego 100%
Temperatura di servizio: 16°-18°
Gradazione alcolica: 12,5 %vol
Contiene solfiti
Produttore: Foradori
€29,00 IVA incl.

 

Morei, che in dialetto trentino significa moro, scuro, è un vino rosso da uve Teroldego in purezza prodotto secondo l'utilizzo di preparati biodinamici. Il terreno della vigna ha raggiunto nel tempo un equilibrio complessivo e delle caratteristiche sue proprie che la definiscono: con questo lavoro si è rusciti a delimitare delle parcelle diverse della vigna che sono esaltate nelle proprie caratteristiche anche e soprattutto dall'affinamento in anfore spagnole di argilla, le cosiddette tinajas di Villarobledo. La macerazione sulle bucce si prolunga per un periodo di otto mesi e la porosità di questo particolare materiale dà grande equilibrio e pulizia al vino. Quel che ne risulta è un nettare di grande carattere, figlio di una porzione specifica di vigna che affonda le sue radici in un terreno di ciottoli e pietre. Un vino quindi che racconta le origini della formazione della Piana. Alla vista si presenta di un colore rosso rubino intenso e impenetrabile; al naso prosegue acceso di profumi e note fruttate di frutti neri e confettura di more, note floreali intense di rosa canina, note speziate di chiodo di garofano ed erbe selvatiche appena recise, balsamico. Un vino ricchissimo e profondo, austero e di grande espressione anche gustativa: al sorso è la mineralità a emergere, ne definisce il corpo. Buona la morbidezza che compensa e dà equilibrio alla mineralità, infine la persistenza ne è il tocco di finale eleganza. Un vino da ricordare: da accompagnare a tagliolini all'uovo con ragù di lepre.

 

 

 

Scheda prodotto

Tipologia vino Vino rosso fermo
Denominazione/Annata   IGT Vigneti delle Dolomiti Teroldego 2019
Formato (Litri) 0.75 lt
Uvaggio Teroldego 100%
Temperatura di servizio 16°-18°
Vinificazione e affinamento La fermentazione alcolica si svolge lentamente con macerazione sulle bucce in anfore di terracotta spagnole, chiamate tinajas, per circa otto mesi. L'affinamento prosegue per alcuni mesi in vasche di cemento;
Gradazione alcolica   12,5 %vol
 
   

 

 

Con Elisabetta Foradori ci troviamo di fronte ad una delle vette qualitative dell'enologia italiana: fedelissima interprete della filosofia biodinamica, attribuisce una componente spirituale al suo lavoro di "custode della terra", come ama definirsi. I suoi sono vini espressivi, artistici, di territorio, fatti per "preservare la sincerità del carattere dell'uva nell'espressione del suo luogo di origine." Questo è ciò che vuole comunicare attraverso i suoi vini, raccontare il territorio della Piana Rotaliana del Trentino in cui si trovano i suoi vigneti, raccontare come ciasciuna porzione di vigneto coltivata in un terreno con diversa composizione dia vita ad un'uva diversa, con caratteristiche gusto-olfattive diverse e struttura differente. Sistemi ad alta densità, lieviti indigeni, vinificazioni in anfora, sono tutte tradizioni antiche che lei ha ripreso per dare voce ad alcune varietà sottovalutate, come il Teroldego per i vini rossi, Nosiola e Manzoni Bianco per i vini bianchi. I risultati sono eccellenti, perchè in lei vivono passione e competenza, ma anche determinazione e fede: mettersi in ascolto delle forze vitali che sono insite ad ogni materia utilizzata per il fine ultimo di produrre vino, rispettarne l'energia per infondere benessere a chi si nutrirà di questa materia ultima, tutto è concepito per esprimere equilibrio e autenticità!

Hanno acquistato anche

Tramonti Rosso 2017 - Tenuta S.Francesco

Scheda prodotto Tipologia vino: Vino rosso fermo Denominazione: DOC Costa d'Amalfi Tramonti Rosso 2017 Formato (Litri): 0.75 lt Uvaggio: Aglianico, Tintore, Piedirosso Temperatura di servizio:16°-18° Vinificazione e affinamento: La fermentazione alcolica avviene a temperatura controllata in acciaio, l'affinamento ha una durata di circa 6-8 mesi in acciaio e botti di rovere per 18-24 mesi. Il vino affina in bottiglia 2-3 mesi prima della commercializzazione. Gradazione alcolica :13,5%vol
€19,00 IVA incl.

Montepulciano d'Abruzzo 2020 - Valle Reale

Tipologia vino :Vino rosso fermo Denominazione: DOC Montepulciano d'Abruzzo 2020 Formato (Litri) 0.75 lt Uvaggio: 100% Montepulciano d'Abruzzo Temperatura di servizio: 14-16° Gradazione alcolica : 12,5%vol
€21,00 IVA incl.

Cerasuolo d'Abruzzo 2022 - Valle Reale

Tipologia vino : Vino rosato fermo Regione: Abruzzo Denominazione: DOC Cerasuolo d'Abruzzo 2022 Formato (Litri) 0.75 lt Uvaggio: 100% Montepulciano d'Abruzzo Temperatura di servizi: 10-12° Gradazione alcolica: 12,5%vol
€18,50 IVA incl.

E' Iss 2018 - Tenuta San Francesco

Tipologia vino: Vino rosso fermo Regione: Campania Denominazione: IGT Campania Rosso 2018 Formato (Litri) 0.75 lt Uvaggio: Tintore di Tramonti pre-fillossera 100% Temperatura di servizio: 16°-18° Gradazione alcolica : 13,5%vol
€41,00 IVA incl.

Grisara 2021 - Ceraudo

Tipologia vino: Vino bianco fermo Denominazione/Annata: IGT Calabria Bianco 2020 Regione:Calabria Formato (Litri) 0.750 lt Uvaggio: 100% Pecorello Temperatura di servizio: 8-10° Gradazione alcolica : 13%vol Contiene solfiti
€21,00 IVA incl.

Spedizioni

 

 

Viniferi consegna a casa tua entro 48h lavorative. Le spedizioni viaggiano tramite imballi Nakpack certificati.

 

 

 

Assistenza clienti

Per parlare con noi in tempo reale,

utilizza la chat online di Viniferi!

Oppure scrivici su WhatsApp al 328/5480672.

Servizio clienti dal Lunedì al Venerdì, h 10-18.

 

Pagamenti sicuri

Con Viniferi puoi pagare in tutta tranquillità!

Scegli la modalità che preferisci:

Paypal, bonifico, carta di credito.

Messaggia su WhatsApp