SPEDIZIONI GRATUITE SOPRA A 89,00€

5% DI SCONTO SUL PRIMO ORDINE

 

Refosco dal peduncolo rosso 2018- Marco Sara

Tipologia vino: Vino rosso fermo
Regione: Friuli Venezia Giulia (Italia)
Denominazione: Friuli Colli Orientali DOCG Refosco dal Peduncolo Rosso 2018
Formato (Litri): 0.75 lt
Uvaggio: Refosco dal Peduncolo Rosso
Temperatura di servizio: 8-10°
Gradazione alcolica: 13,5%vol
Contiene Solfiti
Produttore: Marco Sara
Data di spedizione: 1-2 days
€17,00 IVA incl.

 

"El Re", così lo chiamano in Friuli Venezia Giulia. Si tratta del re dei vini rossi friulani e all'interno della denominazione Colli Orientali del Friuli si trova nel suo habitat naturale per esprimersi al meglio. Grande intensità all'olfatto e al gusto, note di frutta nera e frutti di bosco, marasca, sentori erbacei che segnalano una importante freschezza ben percebile anche all'assaggio, insieme alla diffusa trama tannica, talvolta il finale è lievemente amaricante. Accompagna bene i piatti della cucina tradizionale regionale, ma in generale è ottimo in abbinamento a carni decise e succulente, cucinate con intensità di aromi e spezie.

 

Scheda prodotto

Tipologia vino Vino rosso fermo
Denominazione Friuli Colli Orientali DOCG Refosco dal Peduncolo Rosso 2018
Formato (Litri) 0.75 lt
Uvaggio Refosco dal Peduncolo Rosso
Temperatura di servizio 8-10°
Vinificazione e affinamento

La fermentazione avviene sui lieviti indigeni in barrique di secondo passaggio. L'affinamento avviene sempre in barrique di secondo passaggio per circa 12 mesi.

Gradazione alcolica   13,5%vol
 
   

 

 

Incastonato come una gemma d'altri tempi all'interno della denominazione Friuli Colli Orientali, il lavoro di Marco Sara ormai da anni si concentra su una viticoltura di elevata qualità e territorialità. Suo merito preziosissimo è quello di avere recuperato e portato a nuova vita la produzione di vino passito da uve Picolit, un vitigno autoctono e molto antico, dalle bassissime rese produttivite ma molto ricercato sulle tavole delle corti reali del Settecento. Il lavoro vitivinicolo ha qui assunto un valore culturale notevole per tutta la Regione e il suo patrimonio enologico, che beneficia oltretutto di una struttura unica dal punto di vista geomorfologico: il suolo a nord-est della Regione è chiamato Ponca o Flysch di Còrmons. Qui la vite è naturalmente limitata nel suo sviluppo vegetativo a favore della concentrazione di sostanze estrattive nei grappoli, grazie all'alternanza nel suolo fra strati di marna permeabile e arenaria impenetrabile. Questo è l'elemento chiave, insieme alle caratteristiche microclimatiche e al competente intervento umano, per la produzione di vini di alta espressività territoriale: Friulano, Ribolla Gialla, Verduzzo, Schioppettino dal Peduncolo Rosso e Refosco.

Specifiche di prodotto
Tipo
 
Etichetta del prodotto
Hanno acquistato anche

Sangiovese di Romagna Godenza 2019 - Noelia Ricci

Tipologia vino: Vino rosso fermo Regione: Emilia Romagna Denominazione: DOC Romagna Sangiovese Predappio 2019 Formato (Litri) 0.75 lt Uvaggio: 100% Sangiovese Temperatura di servizio: 14°-16° Gradazione alcolica : 13%vol Contiene Solfiti
€18,50 IVA incl.

Di Ora In Ora Lagrein Riserva 2018- Carlotto

Ferruccio Carlotto Tipologia vino Vino rosso fermo Regione: Alto Adige (Italia) Denominazione/Annata DOC Alto Adige Lagrein Riserva 2018 Formato (Litri) 0.75 lt Uvaggio Lagrein 100% Temperatura di servizio 16°-18° Vinificazione e affinamento: La fermentazione alcolica si svolge in modo spontaneo sui lieviti indigeni, l'affinamento avviene in botte grande e barrique per dodici mesi. Gradazione alcolica:13,5%vol Contiene Solfiti
€19,90 IVA incl.

F2 Freisa 2018 - Favaro Vini

Camillo Favaro Tipologia vino: Vino rosso fermo Regione: Piemonte (Italia) Denominazione: DOC Freisa 2018 Formato (Litri): 0.75 lt Uvaggio: 100% Freisa Temperatura di servizio: 14°-16° Gradazione alcolica: 13%vol Contiene Solfiti
€12,00 IVA incl.

Dolcetto d'Alba 2018 - Emilio Vada

Tipologia vino: Vino rosso fermo Regione: Piemonte (Italia) Denominazione: DOC Dolcetto d'Alba 2018 Formato (Litri) 0.75 lt Uvaggio: 100% Dolcetto Temperatura di servizio: 14-16° Gradazione alcolica: 13%vol Contiene Solfiti
€12,90 IVA incl.

Vermentino Nero 2018 - Terenzuola

Terenzuola Tipologia vino: Vino Rosso Fermo Denominazione/Annata: IGT Toscana Rosso 2018 Regione:Toscana Formato (Litri): 0.75 lt Uvaggio: 85% Vermentino Nero, Canaiolo nero 10%, Pollera 5% Temperatura di servizio: 14-16° o anche fresco Gradazione alcolica: 12,5%vol Contiene solfiti
€14,00 IVA incl.

Brunello di Montalcino Piaggione 2015- Podere Salicutti

Tipologia vino: Vino rosso fermo Regione: Toscana Denominazione: DOCG Brunello di Montalcino 2015 Formato (Litri) 0.75 lt Uvaggio: Sangiovese 100% Temperatura di servizio: 16-18° Gradazione alcolica: 14%vol
€105,00 IVA incl.

Spedizioni

Viniferi consegna a casa tua entro 48h lavorative.

Costo di spedizione € 8,00. Spedizione gratuita per ordini superiori a 89 €

Imballaggi Nakpack certificati.

 

Assistenza clienti

Per parlare con noi in tempo reale,

utilizza la chat online di Viniferi!

Oppure scrivici su What's app al 328/5480672.

Servizio clienti dal Lunedì al Venerdì, h 10-18.

 

Pagamenti sicuri

Con Viniferi puoi pagare in tutta tranquillità!

Scegli la modalità che preferisci:

Paypal, bonifico, carta di credito.

Messaggia su WhatsApp