SPEDIZIONI GRATUITE SOPRA A 89,00€

5% DI SCONTO SUL PRIMO ORDINE

 

Castello di Verduno

Nel cuore delle Langhe, in questo meraviglioso paradiso del gusto, si trova una cantina speciale, Castello di Verduno. Costruito nel XVI secolo per volontà di una nobile famiglia locale, nel 1838 il castello è stato acquistato dal re Carlo Alberto di Savoia, con l'obiettivo di farne una cantina d'eccellenza per la produzione dei grandi vini piemontesi Barolo, Barbaresco, Verduno Pelaverga. Il re affidò la direzione del castello all'enologo Generale Carlo Staglieno, che sperimentò le prime vinificazioni del Nebbiolo con il metodo suggerito da Giulia Falletti Colbert. Nacque così in questa storica cantina il Barolo nella sua versione moderna. Dai primi anni del Novecento, Castello di Verduno appartiene alla famiglia Burlotto, ma è grazie alla loro unione con un altro casato storicamente produttore del Barbaresco, la famiglia Bianco, che Castello di Verduno è diventato una delle cantine più importanti per la produzione dei grandi rossi di Langa. Il prestigio della cantina è rimasto intatto nel tempo, anche grazie alla presenza del primo storico vigneto in purezza del vitigno Verduno Pelaverga, una vera chicca enologica, molto rara e ricercata per la sua seduecente eleganza!

 
 

 

Vedi come Griglia Elenco
Ordina per

Verduno Pelaverga Basadone 2019 - Castello di Verduno

Tipologia vino Vino rosso fermo Regione: Piemonte (Italia) Denominazione DOC Verduno Pelaverga 2019 Formato (Litri): 0.75 l Uvaggio: 100% Verduno Pelaverga Temperatura di servizio 14°-18° Vinificazione e affinamento: La maturazione avviene per otto mesi in vasche di acciaio, l'affinamento prosegue in bottiglia per tre mesi; Gradazione alcolica: 13,5%vol Contiene solfiti
€15,90 IVA incl.
Messaggia su WhatsApp